Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON SPASTICITÀ: DALLA VALUTAZIONE, AL TRATTAMENTO, ALLA MISURAZIONE DELL’OUTCOME

Generato da AI

La spasticità rappresenta una sfida clinica significativa per i professionisti sanitari, richiedendo un approccio multidisciplinare per garantire una presa in carico efficace del paziente. Il nostro corso 'la presa in carico del paziente con spasticità: dalla valutazione, al trattamento, alla misurazione dell’outcome' offre un'opportunità unica per approfondire le competenze necessarie per gestire questa condizione complessa. Attraverso una formazione mirata e con contenuti aggiornati, i partecipanti apprenderanno strategie per valutare e trattare i pazienti con spasticità, migliorando la loro qualità di vita e il loro benessere globale.

Nel corso della formazione, i medici chirurghi avranno l'opportunità di esplorare le diverse modalità di valutazione della spasticità e le tecniche di trattamento più efficaci. Sarà approfondita l'importanza di un approccio personalizzato, che considera le specificità di ogni paziente e le variabili cliniche associate. Inoltre, il modulo sulla misurazione degli outcome fornirà strumenti pratici per monitorare i progressi e ottimizzare le strategie terapeutiche, rendendo l'intervento clinico più mirato e orientato ai risultati.

Questo evento formativo, della durata di 4 ore, si svolgerà in modalità residenziale il 30 gennaio 2026, garantendo 5.20 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, permettendo a un numero maggiore di professionisti di accedere a contenuti di alta qualità. La preparazione dei relatori e il rigore scientifico dell'insegnamento sono garanzia di un apprendimento efficace e applicabile nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella gestione della spasticità e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo progetto ECM ha l’obiettivo di supportare gli specialisti neurologi e fisiatri nella loro crescita professionale offrendo loro un solido programma di formazione, esperienziale ed interattivo, relativo alla gestione delle spasticità e all'uso appropriato della tossina botulinica a beneficio dei pazienti. Inoltre, il corso analizza casi clinici di pazienti affetti da spasticità in una prospettiva nuova, interattiva: l’iter diagnostico terapeutico è inizialmente una scommessa aperta, l’esposizione del caso e la discussione del gruppo precedono le decisioni terapeutiche, per poi rianalizzarne gli esiti al follow up.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455117
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: BARBARA SAMBUGARO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 18
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 30/01/2026
Data fine: 30/01/2026

Responsabili Scientifici

DAVID MILLETTI

OSPEDALE DI BOLOGNA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE BELLARIA DI BOLOGNA

Indirizzo

VIA ALTURA, 3

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • JOHNATHAN BEMPORAD
  • GIOVANNI COLLI
  • MICHELA COSMA
  • DAVIDE GLORIOSO
  • MARCO JACOPETTI
  • ELENA MAGELLI
  • DAVID MILLETTI
  • PAMELA SALUCCI
  • GABRIELLA VALLIES

Altri corsi RES di AIM EDUCATION S.R.L.