Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

OBIETTIVO REMISSIONE IN FMF E OLTRE

Generato da AI

Il corso 'obiettivo remissione in fmf e oltre' si propone di approfondire le strategie cliniche e terapeutiche per il raggiungimento della remissione nella fibromialgia e nelle patologie ad essa correlate. La fibromialgia rappresenta una sfida significativa per i professionisti sanitari, non solo per la complessità della diagnosi, ma anche per la gestione dei sintomi e la personalizzazione delle terapie. In questo contesto, è fondamentale fornire a medici e chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace questa condizione, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando il percorso terapeutico.

Durante le 10 ore di formazione, programmate dal 11-12-2025 al 12-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione della fibromialgia. Il corso include sessioni teoriche e pratiche, permettendo ai medici di acquisire non solo conoscenze, ma anche abilità applicabili nella loro pratica clinica quotidiana. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti potranno confrontarsi su strategie terapeutiche innovative e personalizzate.

La partecipazione a questo corso gratuito consente di ottenere 7 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le loro competenze e rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito terapeutico. L'obiettivo finale è quello di fornire ai professionisti le risorse necessarie per raggiungere e superare l'obiettivo della remissione, contribuendo così a un miglioramento complessivo nella gestione della fibromialgia e delle condizioni correlate.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’obiettivo di questo evento sarà la condivisione di strumenti per poter diagnosticare precocemente la fmf e di conseguenza avviare il percorso terapeutico verso la remissione in linea con le raccomandazioni eular/pres al paziente pediatrico e al paziente adulto. In particolare, verranno trattate le seguenti tematiche: la diagnosi della fmf nelle nuove raccomandazioni, la diagnosi genetica vs diagnosi clinica, gli aspetti peculiari della fmf nell’adulto e nel bambino e le strategie di trattamento a lungo termine. Ogni componente del gruppo, attraverso momenti di approfondimento e sessioni di lavoro a piccoli gruppi, darà il proprio contributo al lavoro che verrà prodotto.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462226
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: BARBARA SAMBUGARO
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA CANTARINI

PROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNI DI SIENA

FABRIZIO DE BENEDETTI

DIRETTORE REUMATOLOGIA OSP. BAMBIN GESU' RM

MARCO GATTORNO

DIRIGENTE MEDICO UO PEDIATRIA GASLINI GENOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRAND HOTEL VILLA TORRETTA

Indirizzo

VIA MILANESE N. 3, 20099 SESTO S. GIOVANNI (MI)

Città

SESTO SAN GIOVANNI

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • MARIA ALESSIO
  • LUCA CANTARINI
  • ROBERTA CAORSI
  • MARCO CATTALINI
  • ISABELLA CECCHERINI
  • FABRIZIO DE BENEDETTI
  • GIACOMO EMMI
  • ROMINA GALLIZZI
  • MARCO GATTORNO
  • AHMET GUL
  • ANTONELLA INSALACO
  • FRANCESCO LA TORRE
  • PIETRO LECCESE
  • MARIA CRISTINA MAGGIO
  • RAFFAELE MANNA
  • LAURA OBICI
  • PIERO PORTINCASA
  • PAOLO SFRISO
  • GABRIELE SIMONINI
  • ALESSANDRO URBANI

Altri corsi RES di AIM EDUCATION S.R.L.