Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
L’obiettivo di questo evento sarà la condivisione di strumenti per poter diagnosticare precocemente la fmf e di conseguenza avviare il percorso terapeutico verso la remissione in linea con le raccomandazioni eular/pres al paziente pediatrico e al paziente adulto. In particolare, verranno trattate le seguenti tematiche: la diagnosi della fmf nelle nuove raccomandazioni, la diagnosi genetica vs diagnosi clinica, gli aspetti peculiari della fmf nell’adulto e nel bambino e le strategie di trattamento a lungo termine. Ogni componente del gruppo, attraverso momenti di approfondimento e sessioni di lavoro a piccoli gruppi, darà il proprio contributo al lavoro che verrà prodotto.
| N° Ministeriale: | 462226 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AIM EDUCATION S.R.L. |
| ID Provider: | 93 |
| Responsabile: | BARBARA SAMBUGARO |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 60 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 11/12/2025 |
| Data fine: | 12/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA UNI DI SIENA
DIRETTORE REUMATOLOGIA OSP. BAMBIN GESU' RM
DIRIGENTE MEDICO UO PEDIATRIA GASLINI GENOVA