Corso ECM organizzato da I.R.E.COOP EMILIA-ROMAGNA
Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Attuazione del piano di prevenzione gestione della riposizionamento e mobilizzazione: saper definire e attuare un programma personalizzato di cambi posturali (posizionamento statico e dinamico), utilizzando le tecniche corrette per ridurre al minimo le forze di taglio e frizione. Scelta e uso dei presidi antidecubito (pad): competenza nella selezione e nell'utilizzo appropriato di materassi, cuscini e ausili (come i supporti a pressione alternata o statici) in base al rischio del paziente e al setting assistenziale. Gestione dell'umidità e dell'incontinenza: saper applicare protocolli per il mantenimento dell'integrità cutanea, compreso l'uso di prodotti barriera (creme, film) e la gestione efficace dell'incontinenza. Nutrizione e idratazione: saper collaborare o intervenire, ove compente, per monitorare e ottimizzare lo stato nutrizionale e idrico del paziente, fondamentale per la resilienza cutanea.
1. Gestione del rischio clinico e miglioramento della qualità audit e monitoraggio: saper pianificare ed eseguire audit periodici sulla prevalenza/incidenza delle ldp e sull'aderenza ai protocolli, utilizzando indicatori specifici (es. Incidenza di nuove lesioni, conformità nell'uso delle scale di rischio). Analisi degli eventi avversi: capacità di condurre l'analisi degli eventi sentinella o quasi-eventi legati allo sviluppo o al peggioramento delle ldp (es. Root cause analysis - rca), identificando le criticità del processo assistenziale. Sviluppo di linee guida e protocolli: competenza nella redazione, implementazione e diffusione di protocolli operativi standardizzati (sop) per la prevenzione e il trattamento delle ldp, basati sulle evidenze scientifiche più recenti (epuap/npuap).
Contesto organizzativo e risorse analisi delle politiche sanitarie: saper interpretare le politiche aziendali e regionali relative alla dotazione di personale, alla fornitura di presidi e alla destina...
| N° Ministeriale: | 465049 |
| Crediti ECM: | 7.80 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | I.R.E.COOP EMILIA-ROMAGNA |
| ID Provider: | 3791 |
| Responsabile: | MARITA GHIBERTI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 6 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 07/11/2025 |
| Data fine: | 27/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
INFERMIERA