Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La riabilitazione del bambino ipoacusico è un tema di cruciale importanza nel campo della salute infantile. La perdita uditiva nei bambini può influenzare significativamente il loro sviluppo linguistico, sociale ed emotivo. Questo corso di formazione è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla riabilitazione di questi giovani pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le tecniche e le strategie più efficaci per supportare i bambini ipoacusici e le loro famiglie in un percorso di crescita e integrazione sociale.
Le sessioni del corso, che si terranno dal 27 al 28 settembre 2025, offriranno un mix di teoria e pratica, con un focus particolare sulle metodologie riabilitative più innovative e basate sull'evidenza. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, interagire con casi reali e discutere le best practices. La durata del corso è di 13 ore, durante le quali si approfondiranno tematiche come la valutazione delle capacità uditive, l'importanza della diagnosi precoce e le tecniche di intervento personalizzate per ogni bambino.
Destinato a educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, questo percorso formativo è fondamentale per chiunque desideri migliorare le proprie competenze nella riabilitazione del bambino ipoacusico. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità ancora più accessibile. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire attivamente al benessere dei bambini ipoacusici. Iscriviti ora per garantire un futuro migliore ai tuoi piccoli pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori