Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

LA SESSUALITA’ NELLA COPPIA

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato a esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, anche tramite video, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà a operare. Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica. La formazione sarà il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici.


Approfondimento

La sessualità nella coppia rappresenta un ambito di studio cruciale per professionisti della salute mentale e della medicina. Questo corso, della durata di 14 ore, offre un'opportunità unica di approfondire le dinamiche relazionali e sessuali che influenzano il benessere psicologico e fisico delle coppie. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti esploreranno i fattori psicologici, emotivi e culturali che determinano la qualità della vita sessuale all'interno della relazione. La comprensione di questi elementi è fondamentale per fornire un supporto efficace ai pazienti che affrontano difficoltà in quest'area.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 29/11/2025 al 30/11/2025, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo di apprendimento in modo flessibile. Con un totale di 21 crediti formativi, l'evento è progettato per medici chirurghi e psicologi, offrendo strumenti pratici e teorici per affrontare le problematiche legate alla sessualità nelle coppie. I relatori, esperti nel campo della psicologia e della sessuologia, forniranno informazioni aggiornate e strategie cliniche che possono essere immediatamente applicate nella pratica professionale.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Le tematiche trattate includeranno la comunicazione nella coppia, le disfunzioni sessuali, e l'importanza dell'intimità emotiva. Non perdere l'opportunità di acquisire conoscenze fondamentali per supportare le coppie nel loro percorso relazionale e sessuale. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso formativo che promette di fare la differenza nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Formare professionisti che siano in grado di esercitare la loro attività clinica nel campo della psicoterapia di coppia fornendo, attraverso la cornice dell’approccio sistemico-relazionale, metodologie e strumenti utili ad accompagnare i pazienti-partner nell’esplorazione della loro relazione.

Competenze di Processo

Nello specifico, saranno fornite ai partecipanti le competenze volte a: - conoscere l’evoluzione della terapia di coppia e del pensiero sistemico-relazionale - impostare il lavoro clinico con la coppia come paziente: dai primi contatti, alla valutazione, fino al trattamento - conoscere e sperimentare strumenti di lavoro utili al lavoro con la coppia - approfondire tematiche specifiche tipiche di questo setting terapeutico - prendere in carico differenti richieste di aiuto (percorsi di consultazione e/o terapia con la coppia) - prendere in carico differenti aspetti del lavoro terapeutico (es. Tradimento, genitorialità, dinamiche relazionali conflittuali in generale, ecc.)

Competenze di Sistema

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato a esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, anche tramite video, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439940
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 210.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

VALERIA LOCATI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

MARCO VASSALLO

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GABRIELE EINAUDI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA