Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e garantire la massima qualità dell’assistenza. Le competenze più importanti vanno dalla normativa sulla sicurezza specifica del settore sanitario con le buone pratiche, alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sia per il personale che per i pazienti. Apprendere le misure di prevenzione e protezione per prevenire infortuni, malattie professionali ed incidenti; gestire le emergenze sanitarie e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale in base ai rischi specifici. Apprendere le manovre di primo soccorso ed il lavoro in team, sviluppo di capacità comunicative efficaci per interagire con i colleghi, i superiori e i pazienti in modo chiaro e preciso.
È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e garantire la massima qualità dell’assistenza. Le competenze più importanti vanno dalla normativa sulla sicurezza specifica del settore sanitario con le buone pratiche, alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sia per il personale che per i pazienti. Apprendere le misure di prevenzione e protezione per prevenire infortuni, malattie professionali ed incidenti; gestire le emergenze sanitarie e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale in base ai rischi specifici. Apprendere le manovre di primo soccorso ed il lavoro in team, sviluppo di capacità comunicative efficaci per interagire con i colleghi, i superiori e i pazienti in modo chiaro e preciso.
È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di e...
| N° Ministeriale: | 440850 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | INGETEC SERVICE SRL |
| ID Provider: | 7749 |
| Responsabile: | FRANCERSCO ANDREOTTA |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 28/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DOTTORE