Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INGETEC SERVICE SRL

LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI

È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e garantire la massima qualità dell’assistenza. Le competenze più importanti vanno dalla normativa sulla sicurezza specifica del settore sanitario con le buone pratiche, alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sia per il personale che per i pazienti. Apprendere le misure di prevenzione e protezione per prevenire infortuni, malattie professionali ed incidenti; gestire le emergenze sanitarie e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale in base ai rischi specifici. Apprendere le manovre di primo soccorso ed il lavoro in team, sviluppo di capacità comunicative efficaci per interagire con i colleghi, i superiori e i pazienti in modo chiaro e preciso.


Approfondimento

La sicurezza dei pazienti e degli operatori è un tema cruciale nel contesto sanitario moderno. Con l'aumento della complessità delle cure e delle interazioni tra diverse figure professionali, diventa essenziale garantire un ambiente sicuro per tutti. Questo corso, della durata di 4 ore, si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per identificare e gestire i rischi legati alla sicurezza, migliorando la qualità delle prestazioni sanitarie.

Destinato a professionisti del settore come fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi, il corso affronta vari aspetti della sicurezza, tra cui la prevenzione degli errori, la comunicazione efficace tra i membri del team sanitario e l'importanza di una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. Attraverso esempi pratici e scenari clinici, i partecipanti apprenderanno come implementare strategie efficaci per minimizzare i rischi e garantire cure di alta qualità.

La modalità FAD (formazione a distanza) consente una fruizione flessibile e accessibile del corso, permettendo ai professionisti di conciliare la formazione con gli impegni lavorativi. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio curriculum, dimostrando un impegno costante nella formazione continua e nell'aggiornamento professionale. Il corso è disponibile gratuitamente dal 28-01-2025 fino al 31-12-2025, offrendo un'opportunità imperdibile per investire nella propria crescita professionale.

In un'epoca in cui la sicurezza dei pazienti è al centro delle politiche sanitarie, partecipare a questa formazione non è solo utile ma necessario. Ogni operatore sanitario ha la responsabilità di contribuire a un ambiente di cura sicuro. La formazione proposta in questo corso non solo migliorerà le competenze individuali, ma promuoverà anche una cultura della sicurezza all'interno della propria organizzazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e garantire la massima qualità dell’assistenza. Le competenze più importanti vanno dalla normativa sulla sicurezza specifica del settore sanitario con le buone pratiche, alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sia per il personale che per i pazienti. Apprendere le misure di prevenzione e protezione per prevenire infortuni, malattie professionali ed incidenti; gestire le emergenze sanitarie e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale in base ai rischi specifici. Apprendere le manovre di primo soccorso ed il lavoro in team, sviluppo di capacità comunicative efficaci per interagire con i colleghi, i superiori e i pazienti in modo chiaro e preciso.

Competenze di Processo

È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di emergenza e garantire la massima qualità dell’assistenza. Le competenze più importanti vanno dalla normativa sulla sicurezza specifica del settore sanitario con le buone pratiche, alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, sia per il personale che per i pazienti. Apprendere le misure di prevenzione e protezione per prevenire infortuni, malattie professionali ed incidenti; gestire le emergenze sanitarie e saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale in base ai rischi specifici. Apprendere le manovre di primo soccorso ed il lavoro in team, sviluppo di capacità comunicative efficaci per interagire con i colleghi, i superiori e i pazienti in modo chiaro e preciso.

Competenze di Sistema

È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, sia per il personale sanitario che per i pazienti, attraverso le competenze fondamentali per prevenire incidenti, gestire situazioni di e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440850
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INGETEC SERVICE SRL
ID Provider: 7749
Responsabile: FRANCERSCO ANDREOTTA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BATTISTA BOCHICCHIO

DOTTORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CAGGIANO

Altri corsi FAD di INGETEC SERVICE SRL