Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INGETEC SERVICE SRL

MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE E IL RUOLO DELLO PSICOLOGO - CORSO BASE

• integrazione dei fattori psicosociali nei sistemi di cura: comprendere come integrare i fattori psicosociali nei sistemi di cura e assistenza per migliorare la gestione delle malattie croniche. Il piano nazionale cronicità sottolinea l'importanza di un'azione di prevenzione relativa ai fattori psicosociali. • collaborazione interdisciplinare: promuovere la collaborazione tra professionisti della salute per affrontare i fattori psicosociali nella cura delle malattie croniche. Il piano nazionale cronicità promuove la trasversalità clinica e la collaborazione interdisciplinare.


Approfondimento

Le malattie cronico-degenerative rappresentano una sfida crescente per il sistema sanitario moderno, influenzando non solo la salute fisica dei pazienti, ma anche il loro benessere psicologico. Questo corso base, 'malattie cronico degenerative e il ruolo dello psicologo', si propone di fornire agli psicologi una comprensione profonda delle interazioni tra patologie croniche e salute mentale. Attraverso un approccio integrato, il corso esplorerà come le malattie come il diabete, l'ipertensione e le malattie neurodegenerative possano impattare sulle emozioni e sul comportamento dei pazienti, sottolineando l'importanza di un intervento psicologico specializzato.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) per una durata totale di 2 ore ed è completamente gratuito. Durante il percorso formativo, gli psicologi apprenderanno strategie e tecniche per affrontare le sfide psicologiche che emergono in relazione a queste condizioni, nonché il ruolo cruciale che possono svolgere nel supportare i pazienti nella gestione della loro malattia. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 2 crediti ECM, fondamentali per il loro aggiornamento professionale e per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti.

Il periodo di svolgimento del corso è dal 23 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, garantendo così flessibilità e accessibilità per i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di contribuire in modo significativo alla qualità della vita dei pazienti affetti da malattie cronico-degenerative. Iscriviti oggi stesso e investi nel tuo futuro professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

• ruolo dei fattori psicosociali nella etiopatogenesi delle malattie croniche: comprendere come i fattori psicosociali influenzano l'insorgenza delle malattie croniche, includendo la fase intrauterina, le esperienze infantili e il distress psicologico nelle fasi successive della vita. Il piano nazionale cronicità sottolinea l'importanza di un'azione di prevenzione relativa ai fattori psicosociali che concorrono alla diffusione della cronicità. • cura e assistenza delle persone con malattie croniche: approfondire il ruolo dei fattori psicosociali nella gestione e nel supporto delle persone affette da malattie croniche. Il piano nazionale cronicità introduce elementi di novità come l'individuazione di alcune patologie croniche per le quali non esistono atti programmatori specifici a livello nazionale.

Competenze di Processo

• analisi dei fattori psicosociali: sviluppare la capacità di analizzare e valutare i fattori psicosociali che contribuiscono alla etiopatogenesi delle malattie croniche. Il piano nazionale cronicità evidenzia la necessità di indagini sul gradimento e le opinioni dei pazienti per valutare l'impatto delle malattie croniche e dei trattamenti sul benessere delle persone. • implementazione di strategie di cura: acquisire competenze nella progettazione e implementazione di strategie di cura e assistenza basate sui fattori psicosociali per le persone con malattie croniche. Il piano nazionale cronicità promuove la continuità degli interventi psicologici nei diversi livelli di assistenza.

Competenze di Sistema

• integrazione dei fattori psicosociali nei sistemi di cura: comprendere come integrare i fattori psicosociali nei sistemi di cura e assistenza per migliorare la gestione delle malattie croniche. Il...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440287
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INGETEC SERVICE SRL
ID Provider: 7749
Responsabile: FRANCERSCO ANDREOTTA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 23/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA MADDALENA CHIORAZZO

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
Elenco dei docenti
  • MARIA MADDALENA CHIORAZZO

Altri corsi FAD di INGETEC SERVICE SRL