Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INGETEC SERVICE SRL

BENESSERE ORGANIZZATIVO - LA VIOLENZA SUGLI OPERATORI

Promuovere un insieme di competenze e strumenti per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti. Imparare a definire e concettualizzare il benessere organizzativo comprendendo i vari aspetti del benessere da quello fisico, psicologico a quello sociale in ambito lavorativo e i fattori che lo influenzano. Identificare i fattori che contribuiscono a un clima positivo o negativo all’interno di una organizzazione lavorativa. Imparare a promuovere programmi di welfare aziendale, attività di team building, formazione e gestione dello stress. In sintesi, il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per diventare agenti del cambiamento all’interno delle organizzazioni di lavoro, creando ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti per tutti


Approfondimento

Il corso 'benessere organizzativo - la violenza sugli operatori' offre un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario attuale. La violenza nei luoghi di lavoro, in particolare negli ambienti di cura, rappresenta una problematica complessa che richiede attenzione e interventi mirati. Questo corso si concentra su come riconoscere, affrontare e prevenire situazioni di violenza che gli operatori sanitari possono subire, contribuendo a migliorare il benessere organizzativo e a promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e sereno.

La formazione, della durata di 2 ore, è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo una fruizione flessibile e accessibile a tutti i professionisti della salute, tra cui fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il percorso formativo dei partecipanti, garantendo non solo un'adeguata preparazione teorica, ma anche una concreta applicabilità delle conoscenze acquisite nella pratica quotidiana.

Il corso si svolgerà dal 25 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, offrendo diverse finestre temporali per la partecipazione. La gratuità dell'iniziativa rende questa opportunità ancora più accessibile, consentendo a un numero maggiore di professionisti di approfondire tematiche cruciali per la loro attività. Investire nella formazione sulla violenza sugli operatori non solo migliora la qualità del lavoro, ma contribuisce anche a un sistema sanitario più resiliente e attento al benessere dei suoi operatori.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Promuovere un insieme di competenze e strumenti per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti. Imparare a definire e concettualizzare il benessere organizzativo comprendendo i vari aspetti del benessere da quello fisico, psicologico a quello sociale in ambito lavorativo e i fattori che lo influenzano. Identificare i fattori che contribuiscono a un clima positivo o negativo all’interno di una organizzazione lavorativa. Imparare a promuovere programmi di welfare aziendale, attività di team building, formazione e gestione dello stress. In sintesi, il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per diventare agenti del cambiamento all’interno delle organizzazioni di lavoro, creando ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti per tutti

Competenze di Processo

Promuovere un insieme di competenze e strumenti per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti. Imparare a definire e concettualizzare il benessere organizzativo comprendendo i vari aspetti del benessere da quello fisico, psicologico a quello sociale in ambito lavorativo e i fattori che lo influenzano. Identificare i fattori che contribuiscono a un clima positivo o negativo all’interno di una organizzazione lavorativa. Imparare a promuovere programmi di welfare aziendale, attività di team building, formazione e gestione dello stress. In sintesi, il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per diventare agenti del cambiamento all’interno delle organizzazioni di lavoro, creando ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti per tutti

Competenze di Sistema

Promuovere un insieme di competenze e strumenti per creare ambienti di lavoro più sani, produttivi e soddisfacenti. Imparare a definire e concettualizzare il benessere organizzativo comprendendo i va...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440623
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INGETEC SERVICE SRL
ID Provider: 7749
Responsabile: FRANCERSCO ANDREOTTA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BATTISTA BOCHICCHIO

DOTTORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CAGGIANO

Altri corsi FAD di INGETEC SERVICE SRL