Generato da AI
La prevenzione e gestione delle lesioni da pressione rappresenta una delle sfide più significative nel campo della salute e della cura del paziente. Queste lesioni, comunemente note come ulcere da decubito, possono avere un impatto devastante sulla qualità della vita del paziente e comportare costi elevati per il sistema sanitario. È fondamentale che i professionisti della salute, come fisioterapisti e infermieri, sviluppino competenze specifiche per identificare i fattori di rischio, implementare strategie di prevenzione e gestire adeguatamente le lesioni già presenti. Questo corso offre una solida base teorica e pratica per affrontare queste tematiche cruciali, migliorando così la qualità dell'assistenza e la sicurezza dei pazienti.
Il corso 'prevenzione e gestione delle lesioni da pressione - base' è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere e intervenire efficacemente in caso di lesioni da pressione. Attraverso un approccio interattivo e basato su evidenze, i partecipanti impareranno a valutare le condizioni del paziente, a utilizzare strumenti di valutazione e a mettere in atto piani di assistenza personalizzati. La durata del corso è di 3 ore, durante le quali i professionisti della salute avranno l'opportunità di approfondire le tecniche più aggiornate e le linee guida internazionali relative alla prevenzione e gestione di queste problematiche.
Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD, accessibile dal 13-10-2025 al 31-12-2025. Questo offre una flessibilità unica ai partecipanti, permettendo loro di seguire il corso secondo le proprie esigenze. Con 3 crediti ECM in palio, questo corso rappresenta un'opportunità preziosa per i professionisti sanitari che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare le loro pratiche quotidiane. La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza di alta qualità e questo corso è un passo importante in questa direzione.