Generato da AI
La sostenibilità ambientale è un tema cruciale nel contesto sanitario attuale, dove l'interazione tra salute umana e ambiente gioca un ruolo fondamentale nel garantire la qualità dei servizi e la salute della popolazione. Il corso 'la sostenibilità ambientale dei sistemi sanitari' si propone di esplorare le pratiche e le strategie per integrare la sostenibilità nelle politiche sanitarie, affrontando le sfide e le opportunità che emergono in un settore in costante evoluzione. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno consapevolezza delle problematiche ambientali legate ai sistemi sanitari e delle possibili soluzioni per ridurre l’impatto ecologico delle strutture sanitarie.
Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 16 ottobre 2025 fino al 10 dicembre 2025, consentendo ai professionisti della salute di conciliarsi con le loro attività lavorative. I crediti ECM ottenuti (16.00) rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e per il miglioramento continuo della propria professionalità. I contenuti del corso sono studiati per fornire strumenti pratici e teorici, con un focus specifico sulla gestione sostenibile delle risorse, la riduzione degli sprechi e l’implementazione di pratiche eco-compatibili nei servizi sanitari.
La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma offre anche l'opportunità di contribuire attivamente alla creazione di un sistema sanitario più sostenibile e resiliente. Con una formazione rivolta a tutte le professioni sanitarie, il corso rappresenta un'importante occasione per riflettere sull'impatto delle scelte professionali sulla salute del pianeta, promuovendo un cambiamento positivo e duraturo nel settore. Iscriviti ora e diventa parte del cambiamento verso un futuro più sostenibile.