Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA: BUONE PRATICHE PER LA SICUREZZA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-SANITARIE

Generato da AI

La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza rappresentano elementi fondamentali per garantire la sicurezza dei pazienti nelle strutture residenziali socio-sanitarie. Con l'aumento delle infezioni nosocomiali, è cruciale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati sulle migliori pratiche per ridurre il rischio di trasmissione. Questo corso, offerto dall'istituto superiore di sanità, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare strategie efficaci di prevenzione e controllo, contribuendo così a un ambiente assistenziale più sicuro e protetto.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 17 ottobre 2025 al 19 dicembre 2025. Durante questo percorso formativo, i partecipanti esploreranno le principali tematiche legate alla prevenzione delle infezioni, le tecniche di controllo e le procedure operative standardizzate. Grazie a contenuti aggiornati e basati sulle evidenze, il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile e utile per un ampio spettro di operatori del settore.

La qualità dell'insegnamento è garantita dall'approccio rigoroso e scientifico dell'istituto superiore di sanità, un ente di riferimento nel panorama formativo e sanitario italiano. I partecipanti potranno beneficiare di un'esperienza formativa interattiva, arricchita da casi studio e simulazioni pratiche, utili per applicare le conoscenze acquisite nel loro contesto lavorativo quotidiano. La partecipazione al corso consente di ottenere 20.80 crediti ECM, un valore aggiunto per la propria formazione professionale e per il miglioramento della qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Applicare conoscenze aggiornate sulle infezioni correlate all’assistenza, identificare i principali fattori di rischio e modalità di trasmissione, adottare precauzioni standard e aggiuntive, e attuare buone pratiche assistenziali, ambientali e di protezione individuale nei contesti residenziali socio-sanitari per garantire la sicurezza e la qualità dell’assistenza

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460408
Crediti ECM: 20.80
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: GIULIA FADDA
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 15000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 17/10/2025
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

FORTUNATO D'ANCONA

DIRIGENTE DI RICERCA

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • DANIELA ACCORGI
  • ANTONELLA AGODI
  • MARTINA BARCHITTA
  • BEATRICE CASINI
  • ROBERTO COCCONI
  • FORTUNATO D'ANCONA
  • GIULIA FADDA
  • GAETANO PIERPAOLO PRIVITERA

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ