Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza sono tematiche di cruciale importanza nel contesto sanitario attuale. In particolare, le strutture residenziali socio-sanitarie, dove si assiste una popolazione vulnerabile, necessitano di strategie efficaci per ridurre il rischio di infezioni. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto, adottando buone pratiche e protocolli aggiornati.
Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 23-09-2025 al 19-12-2025, e offre ben 20.80 crediti formativi. È pensato per tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi sulle ultime linee guida e strategie di prevenzione. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti apprenderanno come identificare e gestire i fattori di rischio, implementare misure di igiene e disinfezione, e promuovere la formazione del personale per un corretto approccio alla sicurezza.
Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta agli utenti delle strutture residenziali. La formazione continua è essenziale per garantire che le pratiche di prevenzione siano sempre al passo con le evidenze scientifiche e le normative vigenti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo aggiornamento cruciale: iscriviti ora e investi nella tua crescita professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori