Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA. MODULO A (PNRR - M6C2 2.2 B) – REGIONE MOLISE

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza rappresentano una delle principali sfide per i professionisti della sanità. Queste infezioni possono compromettere gravemente la salute dei pazienti e aumentare i costi sanitari. Il modulo A del corso, offerto dall'Istituto Superiore di Sanità, si concentra su strategie efficaci per ridurre il rischio di infezioni negli ambienti assistenziali. Con l'obiettivo di dotare i partecipanti di strumenti pratici e conoscenze aggiornate, il corso affronta tematiche cruciali, come l'igiene delle mani, l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e la gestione delle procedure invasive, essenziali per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari.

La modalità di formazione a distanza (FAD) rende il corso accessibile a tutti i professionisti della salute, consentendo di seguire le lezioni in modo flessibile e compatibile con i propri impegni lavorativi. Con una durata di 8 ore e un credito ECM di 10.40, il corso è completamente gratuito e si svolgerà dal 09-07-2025 al 22-12-2025. Grazie a un approccio pratico e interattivo, gli studenti potranno apprendere non solo le teorie ma anche le applicazioni pratiche delle normative e delle linee guida vigenti in materia di prevenzione delle infezioni.

La partecipazione a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti sanitari che desiderano approfondire le proprie competenze nella prevenzione delle infezioni. Il riconoscimento di 10.40 crediti ECM è un'importante aggiunta al proprio curriculum, dimostrando un impegno attivo nella formazione continua e nella qualità del servizio offerto ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di questo percorso formativo, che non solo contribuisce alla tua crescita professionale, ma ha un impatto diretto sulla salute pubblica e sulla qualità dell'assistenza sanitaria.

L'efficacia del corso è garantita da un team di esperti che lavora in collaborazione con enti di ricerca e istituzioni sanitarie. Le tematiche trattate sono basate su evidenze scientifiche recenti e sulle migliori pratiche internazionali, per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con competenza le problematiche quotidiane legate alle infezioni. Iscriviti oggi stesso per assicurarti un posto in questo corso formativo che rappresenta un passo fondamentale nella tua carriera professionale.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 456980
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

STEFANIA GIANNITELLI

Contatti

064990 *****

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/07/2025
Data fine: 22/12/2025
Ore formative: 8.00

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 10.40 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 22/12/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Tutte Le Professioni.

Il corso è in modalità FAD (Formazione a Distanza) online, fruibile 24/7 dal tuo computer, tablet o smartphone. Puoi studiare quando vuoi rispettando i tempi del triennio formativo.

Professioni a cui è rivolto

  • Tutte Le Professioni

Elenco dei docenti di questo corso FAD:

ANTONELLA AGODI, MARTINA BARCHITTA, FORTUNATO D'ANCONA, MARIA MONGARDI, MARIA LUISA MORO, ANGELO PAN, GAETANO PIERPAOLO PRIVITERA, ENRICO RICCHIZZI, MICHELA SABBATUCCI

Altri corsi di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ