Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza rappresentano una delle sfide più importanti nel campo sanitario. Con l'aumento dell'uso di tecnologie avanzate e la complessità delle cure, diventa fondamentale garantire un ambiente sicuro per i pazienti e gli operatori. Questo corso fornisce un approfondimento sui protocolli di prevenzione, sulle pratiche di igiene e sull'importanza di una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come identificare, gestire e ridurre il rischio di infezioni, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza.
Organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità, questo modulo A del corso è gratuito e si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 09-07-2025 al 22-12-2025, per una durata totale di 8 ore. Con un riconoscimento di 10.40 crediti ECM, il corso è progettato per tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico. L'obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche essenziali per la gestione delle infezioni, seguendo linee guida aggiornate e best practices nel settore.
I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti di settore, attraverso contenuti aggiornati e interattivi. Il corso non solo migliora le competenze professionali, ma promuove anche una cultura di prevenzione e responsabilità all'interno delle strutture sanitarie. Investire nella formazione su questo tema cruciale rappresenta una priorità per ogni professionista del settore, poiché il controllo delle infezioni è fondamentale per garantire la sicurezza del paziente e l'efficacia dei trattamenti. Unisciti a noi in questo percorso formativo che può fare la differenza nella tua carriera e nella vita dei pazienti che assisti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori