Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE DI LINEE GUIDA (LG) E RACCOMANDAZIONI DI BUONA PRATICA CLINICO-ASSISTENZIALE (RBPCA)

Acquisire conoscenze sulle metodologie utilizzate per la produzione di lg e rbpca, assicurando che siano conformi alla normativa vigente.


Approfondimento

L'introduzione alla produzione di linee guida (lg) e raccomandazioni di buona pratica clinico-assistenziale (rbpca) rappresenta un tema cruciale per i professionisti della salute. Questo corso offre una panoramica completa su come sviluppare, implementare e valutare linee guida cliniche che migliorano la qualità dell'assistenza sanitaria. Le linee guida sono strumenti fondamentali per garantire che le decisioni cliniche siano basate su evidenze scientifiche solide, contribuendo così a un approccio più standardizzato e sicuro nella pratica clinica.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali della produzione di linee guida, inclusi gli aspetti metodologici e le migliori pratiche per la loro attuazione. Saranno analizzati casi studio reali per illustrare come le linee guida possano influenzare positivamente la cura del paziente e ottimizzare le risorse sanitarie. Questo processo non solo migliora la qualità dell'assistenza, ma offre anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nel contesto clinico.

Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 31-07-2025 al 22-12-2025, permettendo ai professionisti di partecipare comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con una durata di 16 ore e l'attribuzione di 16 crediti formativi, questo programma rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e approfondire competenze fondamentali nella produzione di linee guida e raccomandazioni cliniche. Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, garantendo un'ampia condivisione di esperienze e conoscenze.

Il provider di questo corso, l'istituto superiore di sanità, è un ente di riferimento nel panorama formativo italiano per la salute pubblica. Con una reputazione consolidata per l'eccellenza nella formazione sanitaria, l'istituto offre contenuti di alta qualità, supportati da evidenze scientifiche e aggiornamenti continui. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire nuove competenze, ma anche entrare a far parte di una comunità professionale dedicata all'eccellenza nella cura del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Acquisire conoscenze sulle metodologie utilizzate per la produzione di lg e rbpca, assicurando che siano conformi alla normativa vigente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457013
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: FEDERICA MARIA REGINI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/07/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

VELIA BRUNO

DIRIGENTE DI RICERCA

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • DANIELA COCLITE
  • DANIELA D'ANGELO
  • GABRIELLA FACCHINETTI
  • ALICE JOSEPHINE FAUCI
  • FILIPPO LAURIA
  • CLAUDIA MARCHETTA
  • MATTEO MARCONI
  • ANTONELLO NAPOLETANO
  • ANTONIO NIRTA
  • BARBARA ROSSI

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ