Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza rappresentano una priorità fondamentale nel contesto sanitario contemporaneo. Con l'aumento delle resistenze agli antibiotici e la complessità delle procedure assistenziali, è essenziale che i professionisti sanitari siano dotati di competenze aggiornate e pratiche efficaci per affrontare queste sfide. Il modulo A del corso 'Prevenzione e Controllo delle Infezioni Correlate all'Assistenza', promosso dall'Istituto Superiore di Sanità, offre un'opportunità unica di apprendimento e aggiornamento. Attraverso un percorso formativo di 8 ore, i partecipanti acquisiranno conoscenze essenziali per implementare strategie di prevenzione e controllo, riducendo così il rischio di infezioni nosocomiali e migliorando gli standard di assistenza.
Questo corso, totalmente gratuito e in modalità FAD, si svolgerà dal 26/05/2025 al 22/12/2025 e attribuirà 10.40 crediti ECM. È rivolto a tutte le professioni sanitarie, permettendo a un ampio spettro di operatori di aggiornarsi su temi cruciali come le pratiche di igiene, la gestione delle infezioni e l'importanza della segnalazione e monitoraggio delle stesse. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi con casi studio reali, rendendo l'esperienza formativa non solo teorica, ma anche pratica e immediatamente applicabile nel loro contesto lavorativo.
L'Istituto Superiore di Sanità, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione e nella ricerca nel campo della salute pubblica, si distingue per l'alta qualità dei corsi offerti. Il corso 'Prevenzione e Controllo delle Infezioni Correlate all'Assistenza' non solo fornisce una solida base teorica, ma incoraggia anche l'interazione e il dibattito tra professionisti, contribuendo a creare una rete di condivisione e supporto. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella qualità dell'assistenza fornita, un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare gli esiti clinici.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori