Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA. MODULO A (PNRR - M6C2 2.2 B) – REGIONE PIEMONTE - II EDIZIONE

Generato da AI

La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza sono tematiche sempre più centrali nella pratica clinica e nella gestione della salute pubblica. Con l'emergere di nuove patologie e la crescente complessità dei trattamenti, è fondamentale che tutti i professionisti della salute siano equipaggiati con le conoscenze più aggiornate e le competenze necessarie per affrontare queste sfide. Il corso 'prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza - modulo a' si propone di fornire un'analisi approfondita delle strategie preventive e delle misure di controllo, indispensabili per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare i risultati clinici.

Con una durata di 8 ore e un riconoscimento di 10.40 crediti ECM, questo corso gratuito si svolgerà in modalità FAD dal 26-05-2025 al 22-12-2025. È aperto a tutte le professioni sanitarie, garantendo un'ampia accessibilità per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze in un'area di cruciale importanza. Attraverso casi studio, discussioni interattive e materiale didattico all'avanguardia, i partecipanti apprenderanno a identificare i rischi, implementare pratiche di igiene efficaci e adottare protocolli di sicurezza clinica.

L'istituto superiore di sanità, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, offre questo corso con l'obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e della qualità nell'assistenza. Partecipare a questa iniziativa significa non solo accrescere il proprio bagaglio professionale, ma anche contribuire attivamente alla riduzione delle infezioni nosocomiali, a beneficio di tutti i pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa importante iniziativa formativa e di migliorare la tua pratica clinica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il corso FAD “prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza. Modulo a (pnrr - m6c2 2.2 (b)” si colloca nell’ambito di questo piano straordinario di formazione, che ha previsto che ciascuna regione/provincia autonoma assicuri la predisposizione di quattro moduli formativi sull’argomento, che includa: a. Modulo di base teorico generale propedeutico ai corsi b e c riguardati tematiche essenziali sul tema delle ica; b. Modulo pratico da svolgere in presenza nella propria struttura di appartenenza (o altra struttura identificata) con approfondimenti pratici, sessioni interattive e formazione sul campo; c. Modulo sul programma locale di contrasto alle infezioni ospedaliere d. Modulo specialistico riservato agli operatori del cc-ica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450203
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: STEFANIA GIANNITELLI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

FORTUNATO D'ANCONA

PRIMO RICERCATORE

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANTONELLA AGODI
  • MARTINA BARCHITTA
  • FORTUNATO D'ANCONA
  • MARIA MONGARDI
  • MARIA LUISA MORO
  • ANGELO PAN
  • GAETANO PIERPAOLO PRIVITERA
  • ENRICO RICCHIZZI
  • MICHELA SABBATUCCI

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ