Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza sono tematiche di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure. Questo modulo, parte del progetto PNRR - M6C2 2.2 B, offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le pratiche più efficaci nel contrasto alle infezioni nosocomiali. Attraverso un approccio integrato e basato su evidenze scientifiche, il corso mira a fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per identificare, prevenire e gestire le infezioni in contesti assistenziali, contribuendo a migliorare gli esiti clinici e a ridurre le complicanze nei pazienti.
Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 10.40 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 09-07-2025 al 22-12-2025. La formazione è rivolta a tutte le professioni sanitarie, rendendola accessibile a un ampio ventaglio di operatori. Ogni partecipante avrà la possibilità di interagire con contenuti aggiornati e pertinenti, sviluppando competenze critiche in materia di prevenzione delle infezioni. L'approccio formativo si basa su casi studio, analisi di scenari reali e l'uso di risorse digitali innovative, garantendo un apprendimento coinvolgente e applicabile alla pratica clinica quotidiana.
La qualità del corso è garantita dall'Istituto Superiore di Sanità, un provider riconosciuto per la sua eccellenza formativa e la sua capacità di produrre contenuti altamente specializzati. La II edizione di questo corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute, contribuendo a migliorare le competenze nel campo della prevenzione delle infezioni e, di conseguenza, a promuovere una cultura della sicurezza in ambito assistenziale. Registrati ora per assicurarti un posto in questo corso gratuito e inizia a fare la differenza nel tuo ambiente di lavoro.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori