Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'impatto dei prodotti fitosanitari sull'ambiente e sulla salute umana è un tema di crescente rilevanza nel contesto sanitario e ambientale attuale. Questi prodotti, utilizzati principalmente in agricoltura, possono avere effetti significativi non solo sull'ecosistema, ma anche sulla salute dei lavoratori e dei consumatori. Con l’aumento della consapevolezza riguardo a questioni come la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale, è cruciale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per comprendere e affrontare questi temi. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 13-10-2025 al 10-12-2025, offre un'opportunità unica per approfondire le problematiche legate all'uso di fitosanitari e i loro effetti collaterali.
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti un quadro completo sugli effetti dei prodotti fitosanitari, analizzando le evidenze scientifiche più recenti. Attraverso un percorso formativo di 16 ore, i partecipanti esploreranno argomenti come la tossicità dei fitosanitari, le vie di esposizione, e le implicazioni per la salute pubblica. L'approccio multidisciplinare permette di affrontare il tema da diverse prospettive, rendendo il corso adatto a tutte le professioni sanitarie. I crediti ECM ottenuti, 16 in totale, rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano aggiornarsi sulle migliori pratiche e normative in materia.
La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà la vostra formazione professionale, ma contribuirà anche alla promozione di un approccio più responsabile nell'utilizzo dei fitosanitari. Conoscere gli effetti di questi prodotti è fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e dell'ambiente. Non perdere l'occasione di essere parte di un cambiamento positivo nella salute pubblica e nella sostenibilità ambientale. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori