Generato da AI
La comunicazione del rischio ambientale rappresenta un tema cruciale per i professionisti della salute, in un contesto globale in cui le interazioni tra ambiente e salute umana sono sempre più evidenti. Questo corso, offerto dall'istituto superiore di sanità, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla comunicazione dei rischi ambientali. Con un focus su metodologie e strategie efficaci, il corso intende equipaggiare i professionisti con strumenti pratici per migliorare la loro capacità di informare e sensibilizzare le comunità sui rischi derivanti da fattori ambientali, contribuendo così a una salute pubblica migliore e più consapevole.
Durante il percorso formativo, della durata di 16 ore, si esploreranno vari aspetti della comunicazione del rischio, dalle basi teoriche alle applicazioni pratiche. I partecipanti apprenderanno come identificare i rischi ambientali, valutare le informazioni disponibili e trasmetterle in modo chiaro e comprensibile. Inoltre, il corso affronta anche le dinamiche relazionali e le tecniche di comunicazione interpersonale, essenziali per stabilire un dialogo efficace con il pubblico e le istituzioni. L'importanza della trasparenza e della fiducia nella comunicazione del rischio saranno temi centrali, aiutando i professionisti a costruire una comunicazione responsabile e informata.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 22-10-2025 al 10-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario senza alcun costo. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno 16 crediti formativi, un riconoscimento fondamentale per il loro aggiornamento professionale. Grazie all'esperienza e alla reputazione dell'istituto superiore di sanità, questo corso rappresenta un'opportunità formativa di alta qualità, in grado di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide della comunicazione del rischio ambientale in modo efficace e professionale.