Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ONCOLOGIA E MEDICINA DI GENERE

Fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere in oncologia per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativi approcci medico-scientifici in ottica di genere.


Approfondimento

L'oncologia e la medicina di genere rappresentano un campo di studio cruciale per migliorare la salute e il benessere dei pazienti. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire le intersezioni tra le pratiche oncologiche e le differenze di genere. Con un focus specifico su come le variabili di genere influenzano la diagnosi, il trattamento e la prognosi dei tumori, il nostro programma è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per applicare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana.

Nel corso delle 16 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l'oncologia e il genere. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso affronterà temi chiave come le differenze biologiche e sociali che influenzano la risposta ai trattamenti oncologici, e come queste conoscenze possano essere tradotte in strategie cliniche più efficaci. I medici chirurghi e gli psicologi troveranno in questo corso non solo una fonte di aggiornamento, ma anche strumenti pratici per migliorare l'assistenza ai loro pazienti.

Offerto dall'istituto superiore di sanità, un ente di eccellenza riconosciuto per la sua qualità formativa e scientifica, questo corso è completamente gratuito. Le sessioni si svolgeranno dal 21 luglio 2025 al 15 dicembre 2025, permettendo ai partecipanti di apprendere in un formato flessibile e accessibile. Unisciti a noi per affinare le tue competenze e contribuire a una pratica oncologica più inclusiva e consapevole. Sfrutta questa opportunità per essere all'avanguardia nella cura del paziente, integrando le conoscenze di genere nella tua pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere in oncologia per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativi approcci medico-scientifici in ottica ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456933
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: LUCREZIA GAMBARDELLA
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/07/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

UGHETTA MARIA FAVAZZI

RICERCATORE

PAOLA MATARRESE

PRIMO RICERCATORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MARCO LUIGI BELLANI
  • ALESSANDRA CARE'
  • LUCA GALLELLI
  • FILIPPO GHELARDI
  • ALBERTO GIOVANNI LEONE
  • ANNA MARIA NIVES MILEO
  • FILIPPO PIETRANTONIO
  • ROSSELLA PUGLISI
  • TONIA SAMELA
  • CARMELA SANTANGELO
  • ANNALISA TOCCI
  • EUGENIA TROTTI

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ