Fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere in oncologia per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativi approcci medico-scientifici in ottica di genere.
Approfondimento
L'oncologia e la medicina di genere rappresentano un campo di studio cruciale per migliorare la salute e il benessere dei pazienti. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire le intersezioni tra le pratiche oncologiche e le differenze di genere. Con un focus specifico su come le variabili di genere influenzano la diagnosi, il trattamento e la prognosi dei tumori, il nostro programma è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per applicare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana.
Nel corso delle 16 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l'oncologia e il genere. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso affronterà temi chiave come le differenze biologiche e sociali che influenzano la risposta ai trattamenti oncologici, e come queste conoscenze possano essere tradotte in strategie cliniche più efficaci. I medici chirurghi e gli psicologi troveranno in questo corso non solo una fonte di aggiornamento, ma anche strumenti pratici per migliorare l'assistenza ai loro pazienti.
Offerto dall'istituto superiore di sanità, un ente di eccellenza riconosciuto per la sua qualità formativa e scientifica, questo corso è completamente gratuito. Le sessioni si svolgeranno dal 21 luglio 2025 al 15 dicembre 2025, permettendo ai partecipanti di apprendere in un formato flessibile e accessibile. Unisciti a noi per affinare le tue competenze e contribuire a una pratica oncologica più inclusiva e consapevole. Sfrutta questa opportunità per essere all'avanguardia nella cura del paziente, integrando le conoscenze di genere nella tua pratica professionale.