Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

LA TEORIA POLIVAGALE IN TERAPIA. SICUREZZA, CONNESSIONE ED ESPERIENZA UMANA

Promuovere l’integrazione della teoria polivagale nella pratica clinica attraverso lo sviluppo di competenze per migliorare la regolazione emotiva, la connessione sociale e gli esiti terapeutici.


Approfondimento

La teoria polivagale è un approccio innovativo che esplora profondamente le basi neurobiologiche delle emozioni e delle relazioni umane. Questo corso, 'la teoria polivagale in terapia: sicurezza, connessione ed esperienza umana', offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di comprendere come la teoria polivagale possa essere applicata nella pratica clinica. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno in grado di identificare le dinamiche di sicurezza e connessione nelle loro interazioni con i pazienti, promuovendo un ambiente terapeutico più efficace e empatico.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata totale di 58 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno 50 crediti formativi. Le sessioni saranno articolate in moduli che affronteranno temi cruciali come la regolazione emotiva, l'importanza della sicurezza nelle relazioni terapeutiche e l'influenza della connessione sociale sulla salute mentale. Ogni modulo è progettato per fornire agli operatori sanitari strumenti pratici e teorici da applicare direttamente nella loro pratica quotidiana.

Le date del corso sono programmate dal 17-02-2025 al 31-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti interessati a migliorare le loro competenze. Il costo di partecipazione è di €1950, un investimento significativo per un percorso formativo che promette di trasformare la comprensione e l’approccio alla terapia. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma vi permetterà anche di contribuire in modo più efficace al benessere dei vostri pazienti, creando un legame di fiducia e sicurezza che è fondamentale per un intervento clinico di successo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Acquisire una comprensione approfondita del sistema nervoso umano e del ruolo del nervo vago nella regolazione delle risposte agli stress percepiti, applicando i principi della teoria polivagale alla pratica clinica. Sviluppare competenze per mappare gli stati autonomici, analizzare l'influenza della neurocezione sul comportamento e implementare strategie di co-regolazione per migliorare gli esiti terapeutici. Affinare abilità per interrompere schemi di protezione, promuovere la connessione e utilizzare strumenti di terapia informata da polyvagal per scelte cliniche mirate. Formare professionisti capaci di integrare pratiche esperienziali e scientifiche nella propria attività clinica, migliorando sicurezza, fiducia e resilienza nei clienti.

Competenze di Processo

Sviluppare abilità pratiche per mappare gli stati autonomici, favorire la co-regolazione e applicare strategie informate dalla teoria polivagale per ottimizzare il percorso terapeutico.

Competenze di Sistema

Promuovere l’integrazione della teoria polivagale nella pratica clinica attraverso lo sviluppo di competenze per migliorare la regolazione emotiva, la connessione sociale e gli esiti terapeutici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441557
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 1950.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 58.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 17/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA PICCININI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MICHAEL ALLISON
  • LES ARIA
  • VINCENZO CARETTI
  • NIKI ELLIOTT
  • AMBER ELIZABETH GRAY
  • NILOUFER MERCHANT
  • STEPHEN W. PORGES
  • ARIELLE SCHWARTZ
  • TRACY STACKHOUSE
  • GEORGE S. THOMPSON
  • JAN WINHALL

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL