Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDI COGNITIVI S.P.A.

LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO D'ANSIA SOCIALE

L'approccio mct è omnicomprensivo ma tecnico e specifico. La suaapplicazione può rappresentare solo uno dei possibili interventi asupporto di un paziente. L'indicazione per la mct viene discussa duranteil videocorso allo scopo di trasmettere conoscenza ai partecipantirelativamente anche al perimetro di applicazione della stessa. Questogarantisce: (1) applicazione eticamente corretta in relazione ai datiempirici, (2) possibilità di identificare questo intervento come uno deipossibili e garantire al paziente la possibilità di scegliere anche inbase alle proprie preferenze, (3) l'interconnessione tra diagnosi epiano di trattamento che favorisce una replica dei dati provenientidalla ricerca e limita l'attuazione inappropriata dell'intervento.


Approfondimento

La terapia cognitivo-comportamentale (tcc) rappresenta uno degli approcci più efficaci per il trattamento del disturbo d'ansia sociale. Questo corso di 5 ore, che si svolgerà dal 10-02-2025 al 31-12-2025 in modalità FAD, offre ai partecipanti un'opportunità unica di approfondire le tecniche e le strategie terapeutiche specifiche per affrontare questo diffuso disturbo. L'ansia sociale è una condizione che può limitare significativamente la qualità di vita dei pazienti, rendendo fondamentale per i professionisti della salute acquisire competenze pratiche e teoriche per intervenire con successo.

Il corso si rivolge a medici chirurghi e psicologi che desiderano migliorare le proprie competenze nella gestione del disturbo d'ansia sociale. Attraverso un approccio formativo integrato, i partecipanti esploreranno le basi teoriche della tcc, analizzando casi clinici reali e apprendendo tecniche pratiche di intervento. Questo percorso formativo non solo arricchisce le conoscenze professionali, ma fornisce anche strumenti immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana, permettendo di migliorare l'efficacia delle proprie terapie.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua e nella propria professione. La tcc ha dimostrato di essere un approccio evidence-based, con risultati significativi nel trattamento del disturbo d'ansia sociale. Grazie a una didattica innovativa e a materiale di alta qualità, il corso offre un'esperienza di apprendimento coinvolgente e altamente formativa. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e di migliorare la vita dei tuoi pazienti. Iscriviti subito!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

L'approccio mct è omnicomprensivo ma tecnico e specifico. La suaapplicazione può rappresentare solo uno dei possibili interventi asupporto di un paziente. L'indicazione per la mct viene discussa dur...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442013
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 90.00
Provider: STUDI COGNITIVI S.P.A.
ID Provider: 6137
Responsabile: ERIKA PUGLIESE
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GABRIELE CASELLI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GABRIELE CASELLI

Altri corsi FAD di STUDI COGNITIVI S.P.A.