Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

LA TOSSINA BOTULINICA NEL TRATTAMENTO DELLA DISTONIA E DEGLI ALTRI DISTURBI MOTORI E NON MOTORI DELLA MALATTIA DI PARKINSON: ALGORITMI TERAPEUTICI CO

Generato da AI

La tossina botulinica rappresenta una frontiera innovativa nel trattamento della distonia e di altri disturbi motori e non motori associati alla malattia di parkinson. Questo corso, strutturato con un approccio clinico e pratico, offre ai partecipanti l'opportunità di approfondire le tecniche e gli algoritmi terapeutici più aggiornati per l'utilizzo della tossina botulinica. Grazie a sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche per gestire con efficacia i sintomi della distonia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici chirurghi, professionisti che quotidianamente si confrontano con le sfide legate al trattamento di patologie neurologiche. Attraverso un programma formativo di 24 ore, i partecipanti esploreranno le applicazioni cliniche della tossina botulinica, apprendendo gli algoritmi terapeutici più efficaci e le strategie di gestione dei pazienti. Le date del corso, che si svolgerà dal 10 luglio 2025 al 21 novembre 2025, offrono un'ampia flessibilità per consentire una partecipazione massiccia.

Il provider, università cattolica del sacro cuore, è rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Questo corso gratuito, che attribuisce 32.70 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle pratiche cliniche più avanzate. Con un approccio multidisciplinare e una faculty di esperti del settore, i partecipanti saranno in grado di integrare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così i risultati clinici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Riconoscere le distonie secondarie e le altre condizioni motorie e non motorie nelle sindromi parkinsoniane potenzialmente eleggibili al trattamento con tossina botulinica

Competenze di Processo

Apprendere gli schemi di trattamento delle distonie e delle scialorrea associate a sindromi parkinsoniane

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442408
Crediti ECM: 32.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ID Provider: 2463
Responsabile: FRANCESCO GEMELLI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 14
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 10/07/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

ANNA RITA BENTIVOGLIO

MEDICO CHIRURGO UOC NEUROLOGIA FONDAZIONE POLICLIN

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI -GEMELLI TRAINING CENTER

Indirizzo

LARGO AGOSTINO GEMELLI 8 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • ANNA RITA BENTIVOGLIO
  • EMANUELE CASSETTA
  • GIAN ROBERTO FERRERI
  • TAMARA IALONGO
  • MARIA RITA LO MONACO
  • LOREDANA MAGGI
  • MARTINA PETRACCA
  • DIEGO RICCIARDI

Altri corsi RES di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE