Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La valutazione del rischio suicidario rappresenta un tema cruciale nella pratica clinica, soprattutto per i professionisti del settore sanitario. Comprendere le dinamiche alla base del suicidio e saper effettuare una valutazione accurata del rischio è essenziale per prevenire tragedie e fornire un supporto adeguato ai pazienti in difficoltà. Il nostro corso si propone di offrire gli strumenti necessari per identificare i fattori di rischio, valutare le situazioni critiche e intervenire con efficacia, fornendo ai partecipanti competenze cliniche fondamentali.
Nel corso delle 10 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti del rischio suicidario, tra cui le principali teorie psicologiche, le linee guida per la valutazione e le tecniche di intervento. Saranno analizzati casi studio e situazioni pratiche, permettendo ai professionisti di applicare direttamente le conoscenze acquisite nel proprio contesto lavorativo. La modalità FAD (Formazione A Distanza) garantirà una flessibilità senza precedenti, consentendo di seguire il corso secondo le proprie esigenze temporali e professionali.
Grazie a un approccio pratico e basato su evidenze, il corso si rivolge a medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, fornendo loro strumenti utili per affrontare situazioni di crisi. È un'opportunità imperdibile per aggiornarsi sulle ultime ricerche e pratiche nel campo della salute mentale, contribuendo così a una maggiore efficacia nella prevenzione del suicidio. Le iscrizioni sono aperte dal 29-03-2025 fino al 31-12-2025, a un costo di €180,00, e i partecipanti riceveranno 10 crediti formativi.
Non perdere l’opportunità di arricchire le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica. Iscriviti ora e diventa un professionista ancora più preparato nella valutazione del rischio suicidario, contribuendo così a salvare vite.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori