Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il master in sessuologia clinica - modulo c rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza per professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la comprensione della sessualità umana è fondamentale per la salute psicologica e fisica dei pazienti, questo master si propone di fornire le competenze necessarie per affrontare le complesse dinamiche relazionali e sessuali. La sessuologia clinica non è solo un campo di studio, ma una necessità per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per fornire un supporto professionale adeguato e personalizzato.
Durante le 50 ore di formazione, distribuite dal 17/12/2024 al 16/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare tematiche cruciali come le disfunzioni sessuali, la sessualità nelle diverse fasi della vita e l'importanza della comunicazione in ambito sessuale. Il master è rivolto a medici chirurghi e psicologi, figure professionali che necessitano di un aggiornamento costante e di un approccio multidisciplinare per rispondere alle esigenze dei propri pazienti. Grazie a un curriculum ben strutturato, i partecipanti apprenderanno le migliori pratiche cliniche per la diagnosi e il trattamento delle problematiche sessuali.
Il valore aggiunto di questo master risiede non solo nella qualità dei contenuti, ma anche nel metodo di insegnamento. Attraverso un format di formazione a distanza (FAD), i professionisti possono accedere comodamente ai materiali didattici, permettendo un apprendimento flessibile e personalizzato. L'approccio didattico è interattivo e si avvale di casi clinici reali, favorendo un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Con 50 crediti ECM, questo master non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce attivamente alla loro crescita professionale e personale, rendendoli esperti nel campo della sessuologia clinica.