Corso ECM organizzato da SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
La vertigine rappresenta una delle cause principali di presentazione al dipartimento di emergenza urgenza. L’approccio è disomogeneo e il percorso diagnostico terapeutico di solito non è lineare. Spesso si fa più affidamento a tecniche di imaging radiologico con scarsa sensibilità e specificità che sulla valutazione clinica. Recentemente algoritmi diagnostici semplificati sono stati validati nella pratica clinica (standing, hints) e linee guida dedicate stanno uscendo a livello internazionale (es. Linee guida americane della society for academic emergency medicine, grace-3) nel tentativo di mettere a fuoco i principali elementi del percorso diagnostico-terapeutico di questi pazienti. La nostra è la prima iniziativa di livello nazionale che ha come obiettivo quello di preparare un documento intersocietario condiviso sulla gestione dei pazienti con vertigine in emergenza-urgenza
| N° Ministeriale: | 452777 |
| Crediti ECM: | 10.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI |
| ID Provider: | 4728 |
| Responsabile: | SILVIA AGHITTINO |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 07/07/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROFESSORE ASSOCIATO