Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI

LE MICROANGIOPATIE TROMBOTICHE: OBIETTIVO DI UNA DIAGNOSI PRECOCE

Generato da AI

Le microangiopatie trombotiche rappresentano una sfida clinica significativa per i professionisti della salute, in particolare per infermieri e medici chirurghi. Queste condizioni, caratterizzate da alterazioni vascolari e da un aumento della formazione di trombi, possono portare a complicanze gravi se non diagnosticate e trattate tempestivamente. Il corso 'le microangiopatie trombotiche: obiettivo di una diagnosi precoce' offre un'opportunità unica di approfondire tali patologie, fornendo gli strumenti necessari per una diagnosi e un intervento rapidi ed efficaci.

Questo corso di formazione a distanza (FAD) della simeu, società italiana di medicina d'emergenza-urgenza e delle catastrofi, si propone di esplorare le microangiopatie trombotiche attraverso un approccio pratico e scientifico. Con una durata di 10 ore e un riconoscimento di 10 crediti ECM, i partecipanti potranno acquisire conoscenze fondamentali sulla fisiopatologia, la diagnosi precoce e gli approcci terapeutici. La formazione si svolgerà dal 26-05-2025 al 31-12-2025, rendendo accessibile il materiale a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze professionali.

La qualità della formazione offerta da simeu è rinomata nel settore sanitario. Con un team di esperti altamente qualificati e una metodologia didattica innovativa, questo provider garantisce un'esperienza formativa di alto livello. La diagnosi precoce delle microangiopatie trombotiche è cruciale per ottimizzare i risultati clinici e ridurre il rischio di complicanze, rendendo questo corso essenziale per ogni professionista sanitario che desidera rimanere aggiornato sulle migliori pratiche in medicina d'emergenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Questo corso è creato da un board di specialisti in medicina d'emergenza-urgenza e di specialisti nella gestione della attp, e vuole fornire gli strumenti al medico e all'infermiere di emergenza-urgenza per poter riconoscere la malattia e condurlo ad una terapia specifica e mirata, per migliorare la prognosi dei pazienti, aumentando il numero delle diagnosi e conducendo a terapie mirate. Il corso affronta la attp da un punto di vista del tutto peculiare, ossia il contesto dell'emergenza-urgenza e le sue caratteristiche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447902
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI
ID Provider: 4728
Responsabile: SILVIA AGHITTINO
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO RICCARDI

DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA ARTONI
  • LUCIANO D'ANGELO
  • ANDREA FABBRI
  • MARIASANTA NAPOLITANO
  • ALESSANDRO RICCARDI
  • GABRIELE SAVIOLI

Altri corsi FAD di SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI