Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI

LE 20 SINDROMI CHE OGNI PEDIATRA E OGNI NPI DEVE CONOSCERE

L’impostazione metodologica acquisita nella gestione globale di queste condizioni rappresenta un modello evidentemente esportabile a molte altre condizioni similari del capitolo delle malattie rare


Approfondimento

Nel panorama della pediatria moderna, la conoscenza delle sindromi più rilevanti è fondamentale per ogni professionista della salute. Il corso 'le 20 sindromi che ogni pediatra e ogni npi deve conoscere' offre un'opportunità unica di approfondire le sindromi pediatriche di maggiore prevalenza, fornendo strumenti pratici e teorici per una diagnosi e un trattamento tempestivi. Con una durata di 32 ore e un costo accessibile di €35, questo percorso formativo si rivolge a un ampio pubblico di professionisti, tra cui medici, infermieri, fisioterapisti e psicologi, permettendo loro di aggiornare le proprie competenze in un'area così vitale della medicina.

Durante il periodo dal 20/06/2025 al 15/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio le 20 sindromi selezionate, comprese le loro manifestazioni cliniche, diagnosi differenziale e strategie di intervento. Il corso, erogato in modalità FAD (formazione a distanza), consente una flessibilità totale, permettendo ai partecipanti di studiare secondo i propri ritmi. L'approccio didattico è stato progettato per facilitare un apprendimento attivo e coinvolgente, con materiali didattici aggiornati e casi clinici pratici che stimoleranno la discussione e il confronto tra i partecipanti.

La fondazione pierfranco e luisa mariani è rinomata per la qualità dei suoi programmi formativi, garantendo un elevato standard educativo e la competenza dei relatori coinvolti. Ogni modulo del corso è strutturato per fornire non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche immediatamente applicabili nella quotidianità clinica. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti pediatrici, iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella vita dei più piccoli.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Definizione dei criteri diagnostici, delle peculiarità genetico molecolari, delle comorbidità pediatriche e delle caratteristiche del neurosviluppo di 20 tra le più frequenti sindromi genetico malformative

Competenze di Processo

Possibilità di affinare il percorso diagnostico (clinico-molecolare) di follow-up internistico e di resa in carico riabilitativa di 20 tra le più frequenti sindromi genetico malformative

Competenze di Sistema

L’impostazione metodologica acquisita nella gestione globale di queste condizioni rappresenta un modello evidentemente esportabile a molte altre condizioni similari del capitolo delle malattie rare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453972
Crediti ECM: 32.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 35.00
Provider: FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI
ID Provider: 1015
Responsabile: LUCIA VITTORIA CONFALONIERI
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/06/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO SELICORNI

DIRETTORE UOC PEDIATRIA COMO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • PAOLA FRANCESCA AJMONE
  • YASMIN AL NABER

Altri corsi FAD di FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI