Scuola Piemontese Di Medicina Generale "Massimo Ferrua"
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/03/2024
Data Fine
18/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Dermatologia E Venereologia
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Aeronautica E Spaziale
Psichiatria
Medicina Legale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Medicina Dello Sport
Oftalmologia
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Medicina Nucleare
Continuità Assistenziale
Gastroenterologia
Geriatria
Nefrologia
Neuropsichiatria Infantile
Chirurgia Maxillo-Facciale
Chirurgia Pediatrica
Neuroradiologia
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Medicina Subacquea E Iperbarica
Medicina Termale
Oncologia
Pediatria
Chirurgia Vascolare
Ginecologia E Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Neurofisiopatologia
Cure Palliative
Epidemiologia
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Microbiologia E Virologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Audiologia E Foniatria
Angiologia
Genetica Medica
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Neurologia
Cardiochirurgia
Chirurgia Toracica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Reumatologia
Chirurgia Generale
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Biochimica Clinica
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Trasfusionale
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicoterapia
Ematologia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Radioterapia
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Ortopedia E Traumatologia
Urologia
Anatomia Patologica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA LORETA
CITO
DIEGO
GIROTTO
ERIKA
MOZZATO
CLAUDIO PIETRO
NUTI
FRANCESCO
PINTA
DAVIDE
VARENNI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
CLAUDIO PIETRO
NUTI
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze di sistema
Alla Fine Del Corso Di Formazione I Discenti Saranno In Grado Di: 1° Giornata Identificare I Malati Con Bisogni Di Cure Palliative Attraverso Strumenti Idonei Riconoscere Le Urgenze E Le Criticità Che Devono Essere Risolte In Brevissimo Tempo Riconoscere I Bisogni Del Malato Attraverso La Vmd 2° Giornata Gestire I Comuni Sintomi Che Si Presentano In Questi Pazienti Riconoscere E Risolvere Le Problematiche Che Possono Manifestarsi In Ogni Momento Della Giornata E Che Devono Essere Gestite Dal Medico Di Ca Gestire La Terapia Con Oppiacei Riconoscere I Sintomi Refrattari E L’Indicazione Alla Sedazione Palliativa.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
MARTINELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SCUOLAPIEMONTESEMG.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ASTI
Comune:
ASTI
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA GOITO, 12
Luogo:
ORDINE DEI MEDICI - ASTI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
15/03/2024
Data Fine:
18/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8
SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"