Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO

LE NUOVE DIPENDENZE: L'IMPORTANZA DI UN INTERVENTO PRECOCE

Integrare le conoscenze acquisite nel contesto più ampio della salute pubblica, secondo le più recenti indicazioni dell’oms (salute = benessere fisico+ benessere psichico + benessere sociale), comprendendo l'impatto delle nuove dipendenze sulla comunità e sulla società


Approfondimento

Nel panorama sanitario contemporaneo, le nuove dipendenze rappresentano una sfida crescente per i professionisti della salute. I comportamenti compulsivi legati a tecnologie, sostanze e altre forme di dipendenza stanno emergendo con una frequenza allarmante. Questo corso, 'le nuove dipendenze: l'importanza di un intervento precoce', si propone di fornire ai medici chirurghi e odontoiatri le competenze necessarie per riconoscere e gestire efficacemente queste problematiche. L'intervento precoce è fondamentale per mitigare le conseguenze negative di tali dipendenze sulle vite dei pazienti, e questo corso affronta proprio questo aspetto cruciale.

Il corso, della durata di 3 ore e accreditato con 4.50 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 29-01-2025 al 31-12-2025. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche relative alle nuove dipendenze, comprendendo le dinamiche psicologiche e sociali che le caratterizzano. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, i partecipanti apprenderanno come identificare i segnali precoci e quali strategie di intervento implementare per fornire un supporto efficace ai pazienti.

La formazione offerta da questo corso è mirata a potenziare le competenze professionali dei partecipanti, rendendoli più preparati a gestire casi complessi. Inoltre, l'approccio multidisciplinare permette di integrare diverse prospettive cliniche, rendendo il percorso formativo ancora più ricco e utile. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire attivamente alla salute dei tuoi pazienti. Iscriviti ora a questo corso gratuito e inizia a fare la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Identificare precocemente le nuove forme di dipendenze comportamentali e da sostanze, comprese le dipendenze da internet, gaming, gioco d’azzardo (online e in presenza) e dipendenza affettiva

Competenze di Processo

Comunicare in modo efficace con i pazienti, fornendo informazioni chiare e supporto emotivo per affrontare le sfide legate alle dipendenze. Indirizzare i possibili fruitori ai servizi pubblici di presa in carico e cura

Competenze di Sistema

Integrare le conoscenze acquisite nel contesto più ampio della salute pubblica, secondo le più recenti indicazioni dell’oms (salute = benessere fisico+ benessere psichico + benessere sociale), com...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441107
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO
ID Provider: 1834
Responsabile: MARIANTONIA FARINA
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 29/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

COSTANZO GALA

MEDICO CHIRURGO

FULVIO PALMIERI

SOCIOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • SAVINO ACCETTA
  • PAOLA AQUARO
  • GIULIANO DE LUCA
  • RICCARDO CARLO GATTI

Altri corsi FAD di ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO