Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE DELLA RADIOPROTEZIONE - EDIZIONE 2025

Sviluppare la capacità di valutare il rapporto rischio-beneficio di ogni esame o procedura che utilizza radiazioni ionizzanti


Approfondimento

La radioprotezione è un tema cruciale nella pratica clinica, specialmente per i professionisti della salute che operano in contesti diagnostici e terapeutici in cui si utilizzano radiazioni ionizzanti. Questo corso, 'tutto quello che avreste voluto sapere della radioprotezione - edizione 2025', è progettato per fornire conoscenze approfondite e aggiornate sulla protezione dai rischi associati all'esposizione alle radiazioni. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le normative vigenti, le tecniche di protezione più efficaci e le migliori pratiche per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario. Grazie a un approccio interattivo e pratico, questo corso si propone di trasformare le conoscenze teoriche in competenze applicabili nella vita professionale quotidiana.

Il corso, della durata di 12 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 18/02/2025 al 31/12/2025, offrendo ai partecipanti la flessibilità necessaria per gestire il proprio tempo e approfondire i contenuti a proprio ritmo. Con un totale di 18 crediti ECM, questa formazione è ideale per medici chirurghi e odontoiatri che desiderano aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità delle loro pratiche. L'argomento della radioprotezione è essenziale non solo per il rispetto delle normative, ma anche per il miglioramento della sicurezza del paziente e la promozione di un ambiente lavorativo sicuro.

La qualità del contenuto formativo è garantita da esperti del settore che condividono la loro esperienza e le loro conoscenze pratiche. Questo corso offre non solo informazioni teoriche, ma anche casi studio e simulazioni che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alto livello che arricchirà il tuo bagaglio professionale e contribuirà a garantire la sicurezza nella tua pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Acquisire competenze riguardo l'esposizione alle radiazioni ionizzanti negli esami medici

Competenze di Processo

Acquisire consapevolezza riguardo l'appropriatezza degli esami radiologici dalla loro prescrizione alla loro esecuzione

Competenze di Sistema

Sviluppare la capacità di valutare il rapporto rischio-beneficio di ogni esame o procedura che utilizza radiazioni ionizzanti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443556
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO
ID Provider: 1834
Responsabile: MARIANTONIA FARINA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 27000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO GRANATA

MEDICO CHIRURGO

DANIELA ANNA ORIGGI

FISICO

SANDRO SIERVO

MEDICO CHIRURGO E ODONTOIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • LUCA BASSO
  • MAURO CAMPOLEONI
  • PAOLA ENRICA COLOMBO
  • ANDREA MAGISTRELLI
  • CARMELO MESSINA
  • LUCA GIANDOMENICO MORO
  • DANIELA ANNA ORIGGI
  • SERGIO SALERNO
  • MICHELE STASI
  • ANGELO VANZULLI

Altri corsi FAD di ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO