Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

LE RETI REGIONALI PER LA GOVERNANCE IN ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA

Il convegno intende affrontare le tematiche del miglioramento dell’assistenza per le persone affette da patologie oncologiche tenendo conto delle innovazioni in termini diagnostici, terapeutici, preventivi ed organizzativi portate avanti in diverse realtà della regione emilia romagna, con un’attenzione particolare al confronto interregionale.


Approfondimento

Il corso 'le reti regionali per la governance in oncologia e oncoematologia' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le dinamiche delle reti sanitarie regionali nel campo dell'oncologia e dell'oncoematologia. In un contesto in cui la gestione efficace delle patologie oncologiche è cruciale, questo corso offre una visione approfondita su come le reti regionali possano migliorare la governance e l'assistenza ai pazienti. I partecipanti esploreranno le best practices e i modelli di successo attuati in diverse regioni, favorendo un confronto costruttivo tra professionisti del settore.

La governance in oncologia e oncoematologia è una tematica di crescente importanza, non solo per l'ottimizzazione delle risorse ma anche per garantire standard elevati di cura. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per navigare in un sistema complesso e in evoluzione. Attraverso sessioni interattive e casi studio reali, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per implementare strategie efficaci all'interno delle loro strutture sanitarie, migliorando la qualità dell'assistenza e le esperienze dei pazienti.

Con una durata complessiva di 8 ore, il corso si svolgerà il 02-12-2025 in modalità residenziale. I crediti ECM assegnati ai partecipanti sono 8, rendendo questa formazione non solo utile ma anche un'opportunità per aggiornare il proprio profilo professionale. La partecipazione è gratuita, il che rende questo corso accessibile a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Non perdere l'opportunità di affinare le tue competenze in un settore così cruciale e in continua evoluzione.

Iscriviti oggi stesso e unisciti a noi per fare la differenza nella governance delle reti oncologiche. La tua partecipazione può influenzare positivamente la salute dei pazienti e contribuire a una rete di assistenza più coesa ed efficace. Riconosciamo l'importanza della formazione continua e siamo certi che questo corso rappresenti un passo fondamentale nel tuo percorso professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il convegno intende affrontare le tematiche del miglioramento dell’assistenza per le persone affette da patologie oncologiche tenendo conto delle innovazioni in termini diagnostici, terapeutici, pre...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464053
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: MARIAILARIA BRANCHINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 02/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

MARA MORINI

COORDINATORE GDL PREVENZIONE DI GENERE DI SITI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH BOLOGNA DE LA GARE

Indirizzo

P.ZA XX SETTEMBRE, 2

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARA MORINI

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI