Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL DOLORE NEL CANE E NEL GATTO - FOCUS-ON SULL’IMPIEGO DEI FANS IN TERAPIA ANTALGICA: PRO E CONS

Generato da AI

La gestione del dolore nei nostri animali domestici, in particolare nei cani e nei gatti, è un aspetto cruciale della pratica veterinaria. Comprendere le linee guida per una terapia antalgica efficace è fondamentale per garantire il benessere degli animali. Questo corso online, della durata di 2 ore, offre un focus specifico sull'impiego dei fans (farmaci anti-inflammatori non steroidei) nella terapia del dolore. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze, i partecipanti esploreranno le indicazioni, le controindicazioni e gli effetti collaterali di questi farmaci, rendendoli più preparati a scegliere le migliori opzioni terapeutiche per i loro pazienti.

Il programma del corso è strutturato in modo da fornire un'analisi approfondita delle linee guida attuali per la gestione del dolore, con un'attenzione particolare alle ultime ricerche e pratiche cliniche. I veterinari potranno apprendere non solo le basi teoriche, ma anche come applicare queste conoscenze nella loro pratica quotidiana. L'obiettivo è migliorare le competenze cliniche e fornire strumenti pratici per affrontare situazioni di dolore acuto e cronico nei cani e nei gatti.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita degli animali. Il periodo di iscrizione va dal 24/04/2025 al 31/12/2025, con un costo di €39.00 e l'acquisizione di 2 crediti ECM, essenziali per il mantenimento della formazione continua per i veterinari. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del dolore e di offrire il miglior supporto possibile ai tuoi pazienti.

In un contesto sempre più competitivo e in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale. Partecipare a corsi di aggiornamento, come quello proposto, permette ai professionisti del settore veterinario di restare al passo con le ultime novità e di applicare le migliori pratiche nella cura degli animali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Questo focus-on, dedicato ai farmaci antinfiammatori non steroidei, dopo averne definito gli aspetti farmacologici correlati all’attività e alla tossicità, vuole provare a dissipare il timore degli effetti collaterali di queste molecole, proponendo una serie di consigli per ridurne al minimo i rischi nel trattamento sia a breve che, soprattutto, a lungo termine.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448940
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 39.00
Provider: METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS
ID Provider: 7097
Responsabile: ALICE PARDINI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIORGIA DELLA ROCCA

PROFESSORE ASSOCIATO DI FARMACOLOGIA E TOSS. UNIPG

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • GIORGIA DELLA ROCCA

Altri corsi FAD di METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS