Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL DOLORE NEL CANE E NEL GATTO - FOCUS ON SULL’IMPIEGO DELLE ALIAMIDI COME ADIUVANTI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE

Generato da AI

La gestione del dolore negli animali domestici, in particolare nei cani e nei gatti, è un aspetto cruciale della pratica veterinaria. Il corso "linee guida per la gestione del dolore nel cane e nel gatto - focus on sull’impiego delle aliamidi come adiuvanti nel trattamento del dolore" offre un'opportunità unica per approfondire le strategie più efficaci nella gestione del dolore. Attraverso un approccio scientifico e basato su evidenze, il corso esplora l'importanza delle linee guida nella diagnosi e nel trattamento del dolore, con un focus speciale sull'uso delle aliamidi come supporto terapeutico. Questo permette ai professionisti del settore di fornire un'assistenza veterinaria di alta qualità, migliorando la qualità della vita dei loro pazienti.

Durata di 3 ore, il corso si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile a tutti i veterinari interessati a migliorare le proprie competenze nella gestione del dolore. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 3 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso formativo. Il corso si terrà dal 22 maggio 2025 al 31 dicembre 2025, permettendo una flessibilità nella fruizione dei contenuti, che includono studi di caso, discussioni e aggiornamenti sulle ultime ricerche nel campo.

Questo corso è particolarmente rilevante per i veterinari che desiderano affinare le loro conoscenze nella gestione del dolore, un aspetto essenziale per garantire un trattamento adeguato e umano. Le linee guida fornite non solo offrono una base teorica solida, ma anche strumenti pratici per implementare le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. Investire nella formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche cliniche e per fornire un servizio di qualità ai propri pazienti e ai loro proprietari.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Questo focus-on avrà come oggetto la palmitoiletanolamide (pea) e i suoi ruoli chiave nella salute di diversi organi del corpo (in particolare pelle, sistema gastroenterico, tratto urinario, sistema muscoloscheletrico e mucosa orale). Una buona parte della relazione sarà dedicata ad illustrare i risultati di uno studio effettuato in cani con osteoartrite e volto a valutare la possibilità di ridurre il dosaggio di meloxicam grazie all’uso combinato di palmitoil-glucosamina (pga), un analogo della pea, e curcumina, mantenendo l’effetto antalgico ottenuto con il fans.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450370
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 60.00
Provider: METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS
ID Provider: 7097
Responsabile: ALICE PARDINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIORGIA DELLA ROCCA

PROFESSORE ASSOCIATO DI FARMACOLOGIA E TOSS. UNIPG

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • GIORGIA DELLA ROCCA
  • FEDERICA DELLA VALLE

Altri corsi FAD di METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS