Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

LO SCOMPENSO CARDIACO: PROSPETTIVE DIVERSE PER UNA GESTIONE INTEGRATA

Generato da AI

Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle sfide più significative per i professionisti della salute, coinvolgendo un numero crescente di pazienti a livello globale. Questo corso di 4 ore, intitolato 'lo scompenso cardiaco: prospettive diverse per una gestione integrata', offre un'opportunità unica di approfondimento per infermieri e medici chirurghi. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti potranno acquisire conoscenze solide e aggiornate sulle migliori pratiche nella diagnosi e nel trattamento dello scompenso cardiaco, con un focus particolare sulle prospettive innovative che possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Durante il corso, verranno analizzati i vari aspetti della gestione integrata dello scompenso cardiaco, compresi i protocolli di trattamento, le strategie di prevenzione e il ruolo cruciale della comunicazione interprofessionale. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, che condivideranno esperienze e casi clinici reali, rendendo l'apprendimento pratico e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo. Il corso offre anche la possibilità di interagire con colleghi e professionisti, favorendo il networking e lo scambio di idee.

La partecipazione a questo corso, che si svolgerà il 08-11-2025, è completamente gratuita e garantisce 4 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle evoluzioni della pratica clinica, e questo corso rappresenta un passo importante per migliorare le proprie competenze nella gestione dello scompenso cardiaco. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e contribuire attivamente al miglioramento dell'assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle principali sfide cliniche del nostro tempo, con un impatto crescente sulla sanità pubblica in termini di morbilità, mortalità e costi. La complessità della patologia richiede un approccio integrato e multidisciplinare, che coinvolga il medico di medicina generale, lo specialista cardiologo, il radiologo, l’emodinamista, il cardiochirurgo e le figure coinvolte nella riabilitazione e nella gestione territoriale. Questo corso si propone di fornire una visione aggiornata e pratica sulla diagnosi, il trattamento e il follow-up del paziente con scompenso cardiaco, approfondendo il ruolo delle diverse professionalità sanitarie e l’utilizzo delle tecnologie emergenti, come la telemedicina e l’intelligenza artificiale. Attraverso l’analisi di casi clinici reali e il confronto tra esperti, i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze nella gestione di una condizione complessa e in continua evoluzione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462447
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO ROMANO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VILLA SALARIA HOSPITAL

Indirizzo

VIA FILIPPO ANTONIO GUALTERIO 127

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MAURO BORZI
  • MARCO CAIZZI
  • GIOVANNI ALFONSO CHIARELLO
  • GIULIA COARELLI
  • JACOPO COSTANTINO
  • GIANLUCA DE RUBEIS
  • ALESSIO DI LANDRO
  • RICCARDO DI PIETRO
  • DOMENICO FILOMENA
  • GIULIANO IACOVONE
  • LUCIANO MARESCA
  • MASSIMO ROMANO

Altri corsi RES di FISIOAIR