Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Le tendinopatie degli arti inferiori rappresentano una delle problematiche più comuni nella pratica clinica per fisioterapisti e medici chirurghi. Queste condizioni possono influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti, limitando la loro mobilità e le attività quotidiane. Il corso 'Lower Limb Tendinopathies' si propone di fornire una formazione specialistica su questa tematica, analizzando le diverse tipologie di tendinopatie che possono colpire gli arti inferiori, come tendinite, tendinosi e ruptures. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la diagnosi e il trattamento di queste condizioni, migliorando così le proprie competenze professionali e cliniche.
Durante il corso, della durata di 14 ore, i partecipanti esploreranno le cause e i fattori di rischio associati alle tendinopatie degli arti inferiori, nonché le metodologie di valutazione e diagnosi. Saranno presentate tecniche di trattamento innovative, tra cui terapia manuale, esercizio terapeutico e approcci multimodali, permettendo ai professionisti di sviluppare un piano di intervento personalizzato per i loro pazienti. Questo corso è un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime pratiche e migliorare le proprie abilità cliniche nella gestione delle tendinopatie.
Il corso si terrà presso PHISIOVIT SRL dal 11 al 12 ottobre 2025 e offre 16.10 crediti ECM. Con un prezzo di €420.00, l'investimento nella tua formazione professionale può fare la differenza nel tuo percorso lavorativo. I destinatari del corso includono fisioterapisti, massofisioterapisti e medici chirurghi, tutti professionisti che trarranno grande beneficio dall'acquisizione di competenze specifiche nel trattamento delle tendinopatie degli arti inferiori. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e garantire un'assistenza di alta qualità ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori