Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EFFETTI

MALATTIE RARE 1/2025

Generato da AI

Le malattie rare rappresentano un'importante sfida per il sistema sanitario globale. Si stima che oltre 300 milioni di persone nel mondo convivano con queste patologie, molte delle quali sono complesse e richiedono competenze specialistiche per una corretta gestione. Il corso 'malattie rare 1/2025' offre un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute, approfondendo le ultime conoscenze scientifiche e cliniche relative a queste affezioni. Durante il percorso, i partecipanti esploreranno la diagnosi, il trattamento e la gestione delle malattie rare, acquisendo competenze cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Questo corso, della durata di 5 ore e con un accreditamento di 5 crediti ECM, è progettato per un ampio ventaglio di professionisti sanitari, tra cui medici, infermieri, farmacisti e specialisti in fisioterapia. La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dal luogo di lavoro, garantendo così una flessibilità massima. Le date del corso sono valide dal 15 aprile 2025 al 31 dicembre 2025, permettendo una pianificazione agevole per tutti i professionisti interessati.

La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle nuove scoperte e sui protocolli clinici più recenti. 'malattie rare 1/2025' non è solo una semplice opportunità di apprendimento, ma un investimento nella propria carriera professionale. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la diagnosi e la gestione delle malattie rare. Non perdere l'occasione di arricchire le tue conoscenze in un campo così cruciale e in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Riconoscere possibili fenotipi di malattie rare, in malati a volte lungamente seguiti e mai diagnosticati, con l'obiettivo di sapere dove e a chi rivolgersi per uno specifico esame, per una diagnosi o semplicemente per fornire assistenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447243
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EFFETTI
ID Provider: 150
Responsabile: IDA TACCONI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 750
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

BRUNO BEMBI

MEDICO PEDIATRA E GENETISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Logopedista
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • SIMONE BALDOVINO
  • ANDREA BIUSO
  • CLAUDIO CARTA
  • ALESSANDRA CUCCIA
  • ERICA DAINA
  • FRANCESCO EMMA
  • ROBERTA FENOGLIO
  • CAROLA MARIA GAGLIARDO
  • MARIA ROSARIA GALATI
  • CHIARA GALUPPI
  • CHIARA MINGOTTI
  • DANIELA MORERO
  • VINCENZO NIGRO
  • DAVIDE NOTO
  • ROBERTA PAJNO
  • ROSSELLA PARINI
  • ELISABETTA PRADA
  • FRANCESCO RIZZETTO
  • DARIO ROCCATELLO
  • DANIELA ROSSI
  • BARBARA RUGGIERO
  • MARCO SALVATORE
  • ARRIGO SCHIEPPATI
  • SAVINO SCIASCIA
  • AGNESE CAMILLA SOLMI
  • DOMENICA TARUSCIO
  • FRANCESCA TRAVAGLINI
  • ANTONELLA VERRIOLI
  • DANIELE VITALE
  • BEATRICE VOLPE

Altri corsi FAD di EFFETTI