Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN MINDFULNESS

Generato da AI

La mindfulness è una pratica che sta guadagnando sempre più attenzione nel campo della salute mentale e fisica. Questo master di specializzazione offre un'opportunità unica per medici chirurghi e psicologi di approfondire le proprie conoscenze in questo ambito. Durante il programma, i partecipanti esploreranno le tecniche e le applicazioni cliniche della mindfulness, apprendendo come queste possano essere integrate nella pratica professionale quotidiana per migliorare il benessere dei pazienti e la propria resilienza emotiva.

Il master, della durata totale di 72 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 07-02-2026 al 27-06-2026 e prevede l'attribuzione di 50 crediti formativi. Gli argomenti trattati comprendono le basi teoriche della mindfulness, le tecniche di meditazione, e l'uso della mindfulness nel trattamento di diverse patologie, come ansia, depressione e stress. Grazie a un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica.

In un contesto in cui il benessere psicologico e la gestione dello stress sono diventati temi centrali in ambito sanitario, questo master rappresenta un investimento fondamentale per i professionisti del settore. Non solo permetterà di acquisire competenze innovative, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Con un prezzo di €2290, questo master è un'opzione preziosa per chi desidera distinguersi nel proprio campo e offrire un servizio di alta qualità.

La formazione continua è essenziale per restare aggiornati e per affrontare efficacemente le sfide del mondo sanitario. Scegliere di specializzarsi in mindfulness attraverso questo master non significa solo apprendere una nuova abilità, ma anche abbracciare un approccio olistico alla cura del paziente, che considera tanto il corpo quanto la mente. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una pratica più consapevole e gratificante.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il master di specializzazione in mindfulness prepara i partecipanti ad utilizzare ed insegnare la mindfulness in vari contesti, tra cui psicologia clinica, psicoterapia, riabilitazione, benessere, crescita personale e coaching. I discenti impareranno ad applicare la mindfulness sia a livello individuale che di gruppo, sia in ambito privato che istituzionale, come comunità terapeutiche o ospedali. Svilupperanno inoltre competenze per creare progetti e realizzare interventi di mindfulness in diversi ambiti organizzativi: aziendali, sportivi e di performance

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457758
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 2290.00
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: ALESSANDRA CAPUTO
Ore formative: 72.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/02/2026
Data fine: 27/06/2026

Responsabili Scientifici

ROBERTO EMILIO GAVIN

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • RAFFAELLA BERTO
  • ALBERTO CHIESA
  • FEDERICA DI VIESTE
  • GRETA GSCHWENTNER
  • ELENA LUISETTI
  • PAOLA PUGINA
  • FRANCESCA SIRECI

Altri corsi FAD di SPERLING