Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

MASTER IN PSICOLOGIA PERINATALE: MODULO 2 – PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA IN AMBITO PERINATALE

Fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare sulla salute mentale, a partire dalla gravidanza fino ai primi anni di vita, abbracciando una prospettiva sul ciclo di vita dell’individuo, della coppia e della famiglia.


Approfondimento

Il master in psicologia perinatale: modulo 2 – psicologia clinica e psicopatologia in ambito perinatale offre un'opportunità unica per approfondire le complessità psicologiche legate al periodo perinatale. Questo corso si concentra su aspetti cruciali come le sfide emotive, le ansie e le patologie che possono influenzare la madre e il bambino. È essenziale per i professionisti della salute comprendere come le esperienze perinatali possono avere un impatto significativo sul benessere psicologico e fisico del neonato e della madre, migliorando così la qualità delle cure fornite.

La formazione proposta è altamente specializzata e si rivolge a medici chirurghi e psicologi che desiderano arricchire il proprio bagaglio culturale e clinico. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti esploreranno tematiche come le psicopatologie perinatali, i disturbi dell'umore post-partum e le modalità di intervento terapeutico. La durata del corso è di 35 ore, permettendo un'immersione profonda nel tema senza compromettere la propria attività professionale.

Il master è programmato dal 04-10-2025 al 13-12-2025 e offre 50 crediti ECM, un valore aggiunto che garantisce il riconoscimento della formazione continua. Il costo del corso è di €525, un investimento necessario per chi desidera diventare un punto di riferimento nel campo della psicologia perinatale. Iscriversi a questo master significa non solo acquisire competenze avanzate, ma anche contribuire attivamente alla salute mentale delle famiglie in un momento così delicato della vita.

In un contesto in cui la salute mentale perinatale è sempre più riconosciuta come un tema centrale nella cura materno-infantile, questo master rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. L'approccio integrato e multidisciplinare del corso permette di affrontare le problematiche con una visione olistica, fornendo strumenti utili e pratici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisire le conoscenze e le competenze utili sia nell’ambito della fisiologia e della promozione della salute in epoca perinatale, sia approfondendo tematiche cliniche specifiche di questa fase di vita e proponendo forme di intervento tailor-made

Competenze di Processo

Acquisire gli strumenti necessari per lavorare nei diversi setting della psicologia e psicopatologia perinatale, sia nell’ambito dei servizi pubblici, sia all’interno della propria pratica professionale privata.

Competenze di Sistema

Fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare sulla salute mentale, a partire dalla gravidanza fino ai primi anni di vita, abbracciando una prospettiva sul ciclo di vita...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440056
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 525.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 35.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 04/10/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

GAIA DE CAMPORA

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GAIA DE CAMPORA
  • ANNA MARIA DELOGU
  • ALESSANDRO GULLOTTA
  • STEFANO VERZA

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA