Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il Master in Psicologia Perinatale: Modulo 2 – Psicologia Clinica e Psicopatologia in Ambito Perinatale è un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute. Questo corso approfondisce le dinamiche psicologiche e le problematiche psicopatologiche che possono emergere durante la gravidanza e il postpartum. Con un focus specifico sulla salute mentale delle donne in questo delicato periodo, il master fornisce strumenti teorici e pratici per affrontare le esigenze cliniche di mamme e neonati. La psiche perinatale è una disciplina emergente, fondamentale per garantire un supporto adeguato e competente, e questo corso rappresenta un passo cruciale per chi desidera specializzarsi in questo campo.
Il programma formativo si articola in 35 ore di formazione a distanza (FAD) e offre 50 crediti ECM, rendendolo un investimento significativo per la tua carriera. Le lezioni sono progettate per fornire una panoramica completa delle problematiche psicologiche, con un'attenzione particolare alle tecniche di intervento clinico. I partecipanti esploreranno tematiche come l'ansia perinatale, la depressione post-partum e le problematiche relazionali tra madre e bambino, acquisendo competenze per gestire e trattare efficacemente tali condizioni.
In programma dal 04-10-2025 al 13-12-2025, questo master è rivolto a Medici Chirurghi e Psicologi, professionisti che cercano di ampliare le loro competenze e migliorare la qualità dell'intervento clinico. La formazione è concepita per essere interattiva e coinvolgente, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nelle loro pratiche quotidiane. Investire nella propria formazione è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità e per affrontare le sfide della psicologia perinatale con sicurezza.
Unisciti a noi per un'esperienza educativa che non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare il benessere di molte famiglie. Non perdere questa opportunità di diventare un esperto nel campo della psicologia perinatale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori