Generato da AI
Il master 'disturbi in età evolutiva, neuropsicologia e funzioni esecutive attentive: un ponte tra clinica, scuola ed attività extrascolastiche' è un'opportunità formativa unica, progettata per professionisti che desiderano approfondire le proprie competenze nel campo della neuropsicologia e dei disturbi dello sviluppo. In un contesto in cui sempre più bambini e adolescenti presentano difficoltà comportamentali e cognitive, è fondamentale disporre di strumenti adeguati per una diagnosi efficace e interventi mirati. Questo master, della durata di 50 ore, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane che emergono in ambito clinico e educativo, creando un legame sinergico tra le diverse realtà coinvolte nel percorso di crescita del bambino.
Il percorso formativo si articola in moduli che esplorano in profondità i principali disturbi in età evolutiva, con un focus particolare sulle funzioni esecutive e sull'attenzione. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, imparando a riconoscere le manifestazioni cliniche e a implementare strategie di intervento efficaci. Le sessioni di studio includeranno casi clinici, esercitazioni pratiche e discussioni di gruppo, favorendo un ambiente di apprendimento interattivo e stimolante. Inoltre, il master offre l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, garantendo un alto livello di qualità formativa.
Le date del master sono dal 26-09-2025 al 13-12-2025, e si svolgerà in modalità FAD, permettendo così ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con un investimento di €900, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Questo master rappresenta un passaggio fondamentale per tutti i professionisti, educatori e clinici che desiderano migliorare la loro pratica e fornire un supporto concreto ai giovani in difficoltà. Unisciti a noi per costruire insieme un futuro migliore per i bambini e le loro famiglie.