Generato da AI
Il corso "teoria e clinica del neglect" si propone di approfondire un tema di grande rilevanza nella pratica clinica: il neglect. Questo disturbo, caratterizzato dalla scarsa attenzione verso stimoli visivi o uditivi provenienti da una parte del campo percettivo, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per riconoscere e gestire il neglect in modo efficace, migliorando così la loro competenza professionale e la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.
Il programma del corso, erogato in modalità FAD (formazione a distanza), si sviluppa su un totale di 25 ore, suddivise in moduli che trattano vari aspetti del neglect, dalla sua eziologia alle strategie di intervento clinico. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere attraverso casi clinici, discussioni interattive e materiali didattici di alta qualità, permettendo loro di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. Ciò non solo favorisce la crescita professionale, ma contribuisce anche a migliorare l'esperienza dei pazienti.
Le iscrizioni sono aperte dal 23 aprile 2025 fino al 31 dicembre 2025, con un costo accessibile di €81.00, e il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie. I 25 crediti ECM ottenibili rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze. Investire nella comprensione del neglect non è solo una scelta formativa, ma un impegno verso l'eccellenza clinica e il benessere dei pazienti.