Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il MASTER SPECIALISTICO IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE rappresenta un'opportunità unica per approfondire le competenze cliniche di medici chirurghi e psicologi. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la psicoterapia cognitivo-comportamentale si afferma come uno degli approcci più efficaci per trattare una vasta gamma di disturbi psicologici. Questo master offre un percorso strutturato e rigoroso, mirato a fornire ai professionisti del settore strumenti pratici e teorici indispensabili per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica.
Con una durata totale di 35 ore, il master si svolgerà in modalità FAD dal 10 gennaio 2026 al 22 gennaio 2026, consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni in modo flessibile e compatibile con le loro esigenze lavorative. I 50 crediti ECM ottenibili rappresentano un valore aggiunto per il curriculum professionale, attestando l'impegno e la qualità della formazione ricevuta. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, attraverso contenuti aggiornati e case studies reali, che permetteranno di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Il master non si limita a fornire conoscenze teoriche, ma pone un forte accento sull'utilità clinica e sull'applicabilità delle tecniche psicoterapeutiche nella pratica quotidiana. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti potranno sviluppare le competenze necessarie per implementare strategie di intervento efficaci e personalizzate. Investire nella propria formazione con questo master significa non solo migliorare le proprie abilità professionali, ma anche contribuire al benessere psico-emotivo dei pazienti, rendendo la psicoterapia cognitivo-comportamentale una risorsa fondamentale nella propria pratica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori