Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS

MEDICINA D’URGENZA IN PILLOLE - PNEUMOTORACE

Generato da AI

La medicina d'urgenza rappresenta un ambito fondamentale nella pratica veterinaria, dove ogni secondo può fare la differenza tra la vita e la morte di un paziente. Il corso "medicina d’urgenza in pillole - pneumotorace" si propone di fornire ai veterinari le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa emergenza clinica con sicurezza e professionalità. Il pneumotorace, una condizione potenzialmente fatale, richiede un intervento immediato e mirato. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le cause, i sintomi e le tecniche di gestione di questa condizione, acquisendo strumenti pratici per migliorare la loro capacità di risposta in situazioni critiche.

Il corso ha una durata di 3 ore e si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai veterinari di partecipare comodamente da casa o dal proprio studio, in qualsiasi momento compreso tra il 22 aprile 2025 e il 31 dicembre 2025. I partecipanti riceveranno 3 crediti ECM, un valore aggiunto che testimonia l'impegno continuo nella formazione professionale e nella crescita delle competenze. Grazie a un approccio didattico innovativo e interattivo, il corso offre pillole informative che condensano le informazioni essenziali in un formato facilmente assimilabile, ideale per i professionisti impegnati che desiderano massimizzare il loro apprendimento.

La medicina d'urgenza è un campo in continua evoluzione, e la formazione continua è cruciale per garantire la migliore assistenza agli animali. Il corso "medicina d’urgenza in pillole - pneumotorace" non solo fornisce informazioni teoriche, ma si concentra anche su casi pratici e simulazioni che aiutano a consolidare le competenze apprese. La partecipazione a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i veterinari che desiderano affinare le loro abilità in un'area così critica della medicina veterinaria, migliorando la qualità dell'assistenza fornita ai loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Competenze Tecniche

Presente corso si prefigge di fare il punto sulle cause eziopatogenetiche e i segni clinici per identificare prontamente lo pneumotorace nel cane e nel gatto e sulle modalità di diagnostica per immagini disponibili al fine di ottenere una diagnosi più accurata possibile

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448706
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 60.00
Provider: METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS
ID Provider: 7097
Responsabile: ALICE PARDINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIULIA MORETTI

DVM, PHD, ASSEGNISTA DI RICERCA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • GIULIA MORETTI

Altri corsi FAD di METS – MEDICAL EDUCATION & TRAINING SERVICE SRLS