Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA ERNESTINA |
FAGGIANO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA ERNESTINA |
FAGGIANO |
|
MADDALENA |
SCIACOVELLI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fare Fucus Sull’Innovazione Tecnologica Che Sta Causando Profondi Cambiamenti Nell’Approccio Al Paziente Oncologico. La Diagnostica E La Terapia Dei Tumori Hanno Raggiunto Un Grado Di Complessità` Inimmaginabile.
Acquisizione competenze di processo
L’Obiettivo Della Giornata Di Formazione È Quello Di Condividere Con I Discenti Conoscenze E Proposte, Anche Alla Luce Di Basi Farmacoeconomiche, Sul Mondo Dell’Oncologia Partendo Dalle Innovazioni Terapeutiche Già A Disposizione E Da Quelle In Via Di Sperimentazione.
Acquisizione competenze di sistema
La Complessità Delle Terapie Oncologiche, Però, Non Può Prescindere Dal Tener Conto Anche Di Altri Fattori Terapeutici Legati Al Genere O Non Può Non Considerare, Oltre Ai Farmaci, I Dispositivi Medici, Che Diventano Parte Della Cura O Le Discipline Coordinate Ed Affini, Come La Medicina Nucleare, La Cui Interazione Con La Farmacia Ospedaliera E Le Unità Di Oncologia Creano Il Team Multidisciplinare In Cui Il Paziente Trova Percorsi Di Qualità E Cura
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003