Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione delle infezioni rappresenta una delle sfide più significative nel campo della medicina moderna. Con l'aumento della resistenza agli antibiotici e le nuove emergenze sanitarie legate ai virus, diventa fondamentale per i professionisti della salute approfondire le conoscenze riguardanti l'uso degli antibiotici e degli antivirali. Il corso "Infettivologia: Antibiotici e Antivirali" offre un'opportunità unica per aggiornare le competenze e migliorare la pratica clinica, fornendo strumenti essenziali per affrontare con efficacia le problematiche infettive contemporanee.
Durante le 3 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno in dettaglio le indicazioni e le controindicazioni all'uso di antibiotici e antivirali, imparando a riconoscere le situazioni cliniche in cui questi farmaci sono necessari e a gestire le complicanze associate. Saranno analizzati i meccanismi d'azione, le resistenze emergenti e le linee guida più aggiornate, garantendo un approccio clinico basato su evidenze scientifiche. Questo corso non solo fornisce crediti formativi (4.50 ECM), ma arricchisce anche il bagaglio professionale con competenze pratiche e trasversali.
Il provider, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, è riconosciuto per l'alta qualità dei suoi eventi formativi e per l'approccio rigoroso e scientifico. Grazie alla sua esperienza consolidata nel settore, il corso si distingue per l'accuratezza dei contenuti e per l'attenzione al miglioramento della pratica clinica. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre 2025, e il prezzo è di €122.00. Non perdere l'occasione di elevare la tua professionalità e contribuire a una sanità più sicura ed efficace.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori