Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Questo percorso formativo si pone l'obbiettivo di aggiornare i professionisti sanitari in merito a: applicazione del pnnr, del dm77, della riforma aifa e hta
A livello globale il rischio di carenze di farmaci e dispositivi investe il farmacista ssn al dover mettere campo tutte le sue conoscenze anche in ambito galenico così da condividere con il clinico le alternative terapeutiche per garantire le cure ai pazienti. Il farmacista snn deve porsi assieme alle direzioni strategiche come un link tra la garanzia delle cure e le risorse assegnate mantenendo e governando con nuovi percorsi gestionali l’appropriatezza alla luce di quanto arriva sul mercato in nuove terapie digitali, oggetto di discussione a livello internazionale.
Gli obbiettivi mirano a coinvolgere i professionisti sanitari offrendo attività formative "pratiche", sperimentando nuove forme di dibattito e interazione. Garantendo crescita e condivisione attraver...
| N° Ministeriale: | 452928 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 122.00 |
| Provider: | SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE |
| ID Provider: | 313 |
| Responsabile: | MERISIO EUGENIO IVAN |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 31/05/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
DIRIGENTE FARMACISTA
DIRETTORE GENERALE ASL ROMA 6