Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

L’ANTIBIOGRAMMA NEL CONTESTO MULTIDISCIPLINARE DELL’INFECTION CONTROL 4.0

Fornire sintetiche informazioni sulla diagnostica microbiologica e le sue più recenti evoluzioni, tra le quali la fast microbiology, veicolare le informazioni chiave utili alla corretta lettura dell’antibiogramma; acquisire consapevolezza rispetto al ruolo della diagnostica rapida nei setting critici e il ruolo del farmacista ssn nella diagnostic stewardship


Approfondimento

L’antibiogramma nel contesto multidisciplinare dell’infection control 4.0 è un corso altamente specializzato che affronta un tema cruciale per la salute pubblica: la gestione delle infezioni attraverso un appropriato utilizzo degli antibiotici. In un’epoca in cui la resistenza agli antibiotici sta diventando una delle sfide più gravi per la medicina moderna, comprendere l'importanza dell'antibiogramma è fondamentale per tutti i professionisti sanitari, in particolare per farmacisti e medici chirurghi. Questo corso si propone di fornire una visione integrata e multidisciplinare dell'antibiogramma, incoraggiando un approccio collaborativo tra le diverse figure professionali coinvolte nell'infection control.

Durante le 4 ore di formazione a distanza (FAD), gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso i vari aspetti dell'antibiogramma, dalla sua interpretazione al suo utilizzo pratico in contesti clinici. L'obiettivo è quello di equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per utilizzare efficacemente i dati dell'antibiogramma nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a migliorare la gestione delle infezioni e a garantire una terapia antibiotica più mirata e sicura. La formazione sarà arricchita da casi pratici, discussioni interattive e aggiornamenti sulle linee guida più recenti.

Il corso, che si svolgerà il 18-11-2025, è gratuito e offre 4 crediti ECM, rappresentando un’opportunità imperdibile per i professionisti della salute desiderosi di aggiornarsi e approfondire le proprie competenze. Con la supervisione della societa' italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, un provider rinomato e rispettato nel panorama della formazione sanitaria, i partecipanti possono contare su un apprendimento di alta qualità e su contenuti scientifici rigorosi. Non perdere l’occasione di migliorare la tua pratica clinica: iscriviti ora per essere parte di questo importante percorso formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

Il corso si propone di creare, insieme ai professionisti sanitari, un punto rispetto al piano nazionale di contrasto all'antimicrobico resistenzanel periodo dal 2022 al 2025

Competenze di Processo

L'obbiettivo e' quello di aggiornarsi rispetto ai trend piu' significativi delle resistenza antimicrobiche

Competenze di Sistema

Fornire sintetiche informazioni sulla diagnostica microbiologica e le sue più recenti evoluzioni, tra le quali la fast microbiology, veicolare le informazioni chiave utili alla corretta lettura dell�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465064
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: EUGENIO IVAN MERISIO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA VIVALDI

DIRIGENTE FARMACISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA VIVALDI

Altri corsi FAD di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE