Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20ECONVEGNI

MEDICINA DI PRECISIONE NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE EOSINOFILE 2.0

Le malattie respiratorie rappresentano un insieme eterogeneo di patologie per eziologia, patogenesi e terapia ma con le comuni caratteristiche di interessare un apparato di vitale importanza e di presentare un andamento epidemiologico in continuo incremento. Infatti sono ai primi posti per morbidità, mortalità e costi sociali. La medicina di precisione nel trattamento delle patologie eosinofile rappresenta un approccio innovativo e personalizzato per gestire queste condizioni, che sono caratterizzate da infiammazione, che può essere controllata grazie a farmaci biologici mirati. Lo scopo di questa iniziativa è la produzione da parte dei docenti di un breve documento “flow chart” con indicazioni utili alla pratica clinica da distribuire ai discenti.


Approfondimento

La medicina di precisione rappresenta una frontiera innovativa nel trattamento delle patologie eosinofile, offrendo approcci terapeutici personalizzati e mirati. Questo corso, 'medicina di precisione nel trattamento delle patologie eosinofile 2.0', si propone di fornire ai medici chirurghi le conoscenze necessarie per comprendere l'importanza di un trattamento adattato alle specifiche caratteristiche dei pazienti. Le patologie eosinofile, che includono una varietà di condizioni infiammatorie e allergiche, richiedono un'attenzione particolare e strategie terapeutiche avanzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), il corso analizzerà i meccanismi patogenetici delle patologie eosinofile e le attuali linee guida per la diagnosi e il trattamento. I partecipanti apprenderanno come integrare i dati clinici e i profili genetici dei pazienti per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci. Questa formazione non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma offre anche strumenti pratici che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.

Il corso è gratuito e si svolgerà dal 01-12-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di adattare la formazione ai propri impegni. Destinato esclusivamente a medici chirurghi, questo programma formativo rappresenta un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della medicina di precisione. Un approccio formativo di alta qualità che si distingue per la sua utilità clinica e per l'approfondimento delle tematiche trattate, rendendo questo corso essenziale per ogni professionista impegnato nella salute dei propri pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le malattie respiratorie rappresentano un insieme eterogeneo di patologie per eziologia, patogenesi e terapia ma con le comuni caratteristiche di interessare un apparato di vitale importanza e di pres...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463064
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20ECONVEGNI
ID Provider: 432
Responsabile: SABINO CARLUCCI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO PANNOFINO

DIR. MED. MEDICINA INTERNA ASM MATERA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • AURELIO D'ECCLESIA
  • PIETRO LECCESE
  • ALESSANDRO PANNOFINO
  • ANTONIO PONTILLO

Altri corsi FAD di E20ECONVEGNI