Acquisizione competenze di sistema, finalizzato allo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei sistemi sanitari
Approfondimento
Il minicorso 14 - il diabetico cardiopatico rappresenta un'importante occasione di approfondimento per i professionisti sanitari che desiderano specializzarsi nella gestione integrata del paziente diabetico con problematiche cardiache. Questo minicorso si propone di mettere in evidenza le interazioni tra diverse specialità mediche: cardiologia, nefrologia ed endocrinologia. Attraverso un confronto diretto tra esperti di ciascun settore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse sfide cliniche e terapeutiche legate alla cura di questi pazienti complessi, garantendo un approccio multidisciplinare che è fondamentale per migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti.
Durante l'ora di formazione, i medici chirurghi approfondiranno tematiche cruciali come la gestione delle comorbidità, le strategie di trattamento farmacologico e le indicazioni per un corretto monitoraggio delle complicazioni cardiovascolari e renali nei pazienti diabetici. Le sessioni saranno condotte da esperti del settore che condivideranno casi clinici, evidenze scientifiche e linee guida attuali, rendendo l'apprendimento pratico e immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana.
Il minicorso 14 si svolgerà il 07-11-2025 in modalità residenziale e offrirà 0.70 crediti ECM. Con un investimento di €950, i partecipanti potranno arricchire le proprie competenze e ampliare la loro rete professionale. Questo minicorso rappresenta un'opportunità unica per medici chirurghi che intendono restare aggiornati sulle migliori pratiche nella gestione del paziente diabetico cardiopatico, assicurando un'assistenza di alta qualità e un approccio olistico alla salute dei pazienti.