Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SP SRL

MOLESTIE OLFATTIVE: STUDI, METODI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO

Valorizzare il contributo della partecipazione attiva dei cittadini in progetti di citizen science legati al problema delle molestie olfattive, che caratterizzano l’ambiente di vita e di lavoro


Approfondimento

Le molestie olfattive rappresentano un problema crescente nel contesto della salute pubblica e dell'ambiente lavorativo. Questi fenomeni, spesso sottovalutati, possono influenzare negativamente la qualità della vita dei lavoratori e dei cittadini, portando a diversi disturbi fisici e mentali. Il corso 'molestie olfattive: studi, metodi e strumenti per il controllo' si propone di approfondire questo tema cruciale, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, analizzare e gestire le problematiche legate agli odori indesiderati. Grazie a un programma formativo rigoroso e aggiornato, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle cause e delle conseguenze delle molestie olfattive.

Questo corso online, della durata di 20 ore e accreditato con 20 crediti ECM, è rivolto a professionisti del settore sanitario e ambientale, come biologi, chimici, fisici, medici chirurghi e tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Durante il percorso formativo, gli iscritti esploreranno metodologie innovative e strumenti pratici per il monitoraggio e il controllo delle molestie olfattive. Inoltre, verranno presentati casi studio e best practices che permetteranno ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nel loro contesto lavorativo quotidiano.

Il corso sarà disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e potrà essere seguito in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo così una flessibilità totale per i professionisti impegnati. L'investimento è di soli €59, un costo accessibile per un contenuto di alta qualità. Approfittate di questa opportunità per arricchire il vostro profilo professionale e migliorare la vostra capacità di affrontare le sfide legate alle molestie olfattive, contribuendo così a un ambiente di lavoro più sano e sostenibile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate

Competenze Tecniche

Illustrare metodi e strumenti utili per la caratterizzazione delle emissioni odorigene, per la loro valutazione e controllo, unitamente agli aspetti legislativi ed epidemiologici.

Competenze di Processo

Approfondire le tipologie di emissioni che causano molestie per una corretta gestione del processo o per migliorare una ridotta efficienza dei sistemi di abbattimento

Competenze di Sistema

Valorizzare il contributo della partecipazione attiva dei cittadini in progetti di citizen science legati al problema delle molestie olfattive, che caratterizzano l’ambiente di vita e di lavoro

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438943
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 59.00
Provider: SP SRL
ID Provider: 4146
Responsabile: CARLA FORRESU
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO BONASONI

DIRIGENTE DI RICERCA PRESSO L'ISTITUTO DI SCIENZE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Fisica
Elenco dei docenti
  • PIERLUIGI BARBIERI
  • GIANLUIGI DE GENNARO
  • STEFANIA GILARDINI
  • VINCENZO INFANTINO
  • SARA MORACA

Altri corsi FAD di SP SRL