Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MYTIME TRAINING & TECHNOLOGY SRL

NEOPLASIE PRIMITIVE E SECONDARIE DEL FEGATO

Il fegato è da sempre al centro dell’interesse degli studiosi. In tempi antichi era l’organo cui gli auruspici si rivolgevamo per comprendere il volere degli dei e ad esso erano attribuite capacità soprannaturali di rigenerazione, all’origine del mito di prometeo. Altrettanto da lungo tempo il fegato resta forse l’organo più critico e studiato in ambito oncologico. Esso è frequentemente sede di metastasi che possono provenire da qualsiasi tumore. Inoltre, dal fegato possono originare neoplasie maligne primitive come l’epatocarcinoma ed il colangiocarcinoma la cui incidenza è in aumento in tutto il mondo occidentale. Non di meno il fegato è l’organo centrale del nostro metabolismo e la sua compromissione neoplastica, primitiva o secondaria, comporta sempre conseguenze, spesso molto severe, sia per la sopravvivenza che per la qualità di vita dei nostri pazienti.


Approfondimento

Le neoplasie primitive e secondarie del fegato rappresentano una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Con una crescente incidenza di queste patologie, è fondamentale per i professionisti della salute essere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire la patologia epatica, fornendo una formazione specifica e dettagliata su diagnosi, trattamento e gestione delle neoplasie epatiche.

Strutturato per infermieri e medici chirurghi, il corso copre sia le neoplasie primitive, come l'epatocarcinoma, sia le neoplasie secondarie, che possono originare da altri organi e diffondersi al fegato. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i meccanismi biologici alla base di queste neoplasie, le metodologie diagnostiche più avanzate e le strategie terapeutiche attuali. Un focus particolare sarà dedicato all'approccio multidisciplinare nella gestione dei pazienti, essenziale per ottimizzare gli esiti clinici.

Questa formazione offre 6 crediti ECM ed è gratuita, rendendola accessibile a tutti i professionisti della salute interessati a migliorare le proprie competenze nel campo dell'epatologia. La sessione si terrà il 24 gennaio 2026, un’occasione imperdibile per aggiornarsi e confrontarsi con esperti del settore. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e offrire un'assistenza sempre più qualitativa e basata su evidenze nel trattamento delle neoplasie epatiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

Il fegato è da sempre al centro dell’interesse degli studiosi. In tempi antichi era l’organo cui gli auruspici si rivolgevamo per comprendere il volere degli dei e ad esso erano attribuite capaci...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464200
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MYTIME TRAINING & TECHNOLOGY SRL
ID Provider: 2609
Responsabile: CARMEN VIGLIANTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/01/2026
Data fine: 24/01/2026

Responsabili Scientifici

ADELCHI SALTARELLI

DIRIGENTE MEDICO OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM – AL

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM

Indirizzo

VIA SAN FRANCESCO NR 50

Città

ALBANO LAZIALE

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ADELCHI SALTARELLI

Altri corsi RES di MYTIME TRAINING & TECHNOLOGY SRL